Ultimi Post

Riso basmati primi denti

settembre 25, 2018 Commenta
foto Ricetta riso basmati con verdure julienne per bambini
A un anno i nostri bambini hanno a disposizione un numero sufficiente di denti per cominciare ad affrontare i cibi più solidi, per questo si esercitano tutto il giorno rosicchiando qualsiasi cosa a loro disposizione; a tavola come possiamo aiutarli a soddisfare ed esercitare le loro fauci? Il riso è un alimento che spaventa a volte noi mamme, in effetti è più difficile da masticare rispetto alla pastina, il mio suggerimento è quello di passare dal riso baby al riso basmati prima di introdurre il classico riso dal chicco più carnoso. Il riso basmati ben cotto è perfetto per esercitarsi alla masticazione, è sottile e aromatico per sopperire alla mancanza di sale. Per quanto riguarda le verdure, il taglio julienne è di grande soddisfazione per i bambini di un anno ed è sicuro da ingerire per la tranquillità delle mamme. Quando mio figlio di tre anni affronta un cibo difficile da masticare lo definisce "masticoso", non lo correggo perchè lo trovo un termine azzeccato e gradevolmente ingenuo come "petaloso". Ebbene questa ricetta di riso basmati con verdure julienne è masticosa al punto giusto per i vostri bambini!

Scheda

ETA' +12mesi
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 15 minuti

Ingredienti

Per due porzioni
-un etto di riso basmati
-una carota
-una zucchina
-olio extra vergine di oliva

Preparazione

foto preparazione ricetta riso basmati con verdure julienne per bambini
1)Mettete a bollire una pentola di acqua.Nel frattempo tagliate a julienne le verdure con l'aiuto di un robot da cucina. Potete anche usare una grattugia, quella con i buchetti un pò più grandi.
2)Fate appassire le verdure in una padella con un filo di olio e di acqua.
3)Quando bolle l'acqua buttate il riso.
4)Una volta ben cotto il riso, scolatelo e conditelo nella padella con le verdure. Servite e ...buona pappa!


foto riso basmati per bambini di un anno

Lumachine di tacchino

settembre 17, 2018 Commenta
foto Ricetta involtini di tacchino con bietole e formaggio per bambini
Gli involtini piacciono sempre ai bambini, la curiosità della sorpresa diverte le piccolebuoneforchette. I bimbi di un anno si ritroveranno questi involtini di tacchino nel piatto sapientemente sminuzzati dalla mamma, ma i più grandicelli potranno tagliarlo insieme a un adulto e scoprire la bella lumachina che si è formata all'interno! Agli occhi di noi adulti sembra una scemata, ma ai bambini sembrerà una magia ve lo assicuro; i bambini sono perennemente alla scoperta del mondo, sono acutissimi osservatori e un cilindro che nasconde all'interno una spirale è un vero e proprio oggetto di studio per loro. Questa ricetta supernutriente è molto golosa senza escludere le verdure, sapete che sono sempre alla ricerca di modi per far piacere le verdure ai bambini, questo è uno di quelli. Forse la curiosità della scoperta dell'involtino farà dimenticare la presenza delle bietole anche ai bambini meno amanti delle verdure...

Scheda

ETA' +12mesi
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 30 minuti

Ingredienti

-sei fette sottilissime di petto di tacchino (fatele tagliare a macchina il più sottile possibile)
-un mazzetto di bietoline
-sei fette di formaggio emmentaler
-farina
-un bicchiere di latte intero
-olio extra vergine di oliva

Preparazione

foto preparazione Ricetta involtini di tacchino con bietole e formaggio per bambini
1)Fate bollire brevemente le bietoline, scolatele, strizzatele e sminuzzatele. Sulle fette di tacchino stendete il formaggio (ho scelto l'emmentaler perchè non si squaglia troppo ed è saporito al punto giusto per sopperire alla mancanza di sale per i più piccoli) e un po' di bietoline.
2)Avvolgete gli involtini e fermateli con uno stuzzicadenti che andrete a togliere prima dell'impiattamento.
3)Infarinate gli involtini e fateli brevemente rosolare con un filo di olio in una padella antiaderente su entrambi i lati.
4)Versate il latte e ultimate la cottura con il coperchio, rigirando gli involtini di tanto in tanto. Assicuratevi che la carne sia ben cotta anche all'interno prima di servirli; se il vostro macellaio avrà fatto un buon lavoro, non ci vorrà molto tempo perchè gli involtini siano pronti da gustare. Togliete lo stuzzicadenti e servite gli involtini di tacchino tagliati in maniera consona alla capacità di masticazione di vostro figlio e ...buona pappa!