Ultimi Post

Alleniamoci a masticare

novembre 20, 2019 Commenta
foto Ricetta pasta con bietole e prosciutto con cialdine di parmigiano per bambini
Oggi per i nostri bambini una ricetta semplicissima, ma ottima per allenare alla masticazione. Anna ormai ha un anno e non si accontenta più della sua minestra, si agita nel seggiolone e protesta alla vista dei nostri piatti e non ci da pace finché non ne può mangiare anche lei un po', possibilmente con le proprie mani....ha ragione, è giunto il momento di mangiare come i grandi (o quasi), provare nuove consistenze e sapori. Nonostante abbia solo due denti, Anna ha gengive dure, riesce a strappare pezzetti di cibo e a spappolarli. All'età di un anno bisogna cominciare ad allenare i bambini alla masticazione, se non si è già cominciato prima, senza avere troppa paura (pur tenendo presente la sicurezza a tavola), mettere via il frullatore e usare piuttosto il tritatutto. La masticazione per noi è un atto automatico, ma comporta il lavoro di molteplici muscoli e richiede allenamento per i nostri bambini; non è da sottovalutare la sua importanza per un buon sviluppo della bocca e della dentizione, per una buona digestione, per un buon inizio della formulazione di suoni e parole e perché no? per una buona educazione alimentare. La ricetta della pasta con bietole e prosciutto con cialdine di parmigiano (una vera soddisfazione per i bambini piccoli: croccanti, gustose e si sciolgono in bocca) Ã¨ ottima per allenare la masticazione e la coordinazione, perché si presta ad essere mangiata con le mani...ebbene si! è faticoso, lento, poi bisogna perdere mezz'ora a pulire, ma ogni tanto, quando abbiamo tempo e ci sentiamo pazienti, facciamo mangiare i piccoletti con le mani e lasciamoli fare qualche paciugo, è tutto esercizio e scoperta.

Scheda

ETA' +12 mesi
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 15 minuti

Ingredienti

-pasta formato e quantità a scelta, io ho scelto le penne baby
-5 foglie circa di bietole
-2 fette di prosciutto cotto
-due cucchiai circa di parmigiano reggiano
-olio extra vergine di oliva

Preparazione

foto preparazione le cialdine poi sono una vera soddisfazione per i bambini piccoli, sono croccanti, gustose e si sciolgono in bocca
1)Pulite, togliete le coste e mettete a bollire le bietole.
2)Una volta cotte le bietole, tiratele su con una forchetta e  nella loro acqua cuocete la pasta.
3)Tritate le bietole e il prosciutto e conditeci la pasta, una volta cotta, aggiungendo solo un filo di olio a crudo.
4)In un padellino antiaderente caldo, spargete il parmigiano in uno strato sottilissimo, deve essere trasparente, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare. Aggiungete sulla pasta scaglie di cialda di parmigiano e buona pappa!


esercizi di masticazione














lezione di masticazione per bambini

Migliotto zuccoso

novembre 06, 2019 Commenta
foto Ricetta migliotto di zucca per bambini
Finalmente una ricetta con il miglio decorticato! (in passato ho utilizzato solo il miglio soffiato...)  Il miglio è ottimo per i nostri bambini: ha una dimensione perfetta e facile da ingerire anche per i più piccoli, contiene innumerevoli proprietà benefiche, è naturalmente privo di glutine, ha un sapore semplice e gentile ed è molto versatile in cucina. Per queste ragioni, ho voluto fortemente parlarvi del miglio e darvi una ricetta di partenza per incentivare l'utilizzo di questo cereale un po' dimenticato. Ammetto che non è stato facile fare questo post dedicato al miglio, innanzitutto perché fare la mamma di due bambini ti lascia a malapena il tempo di farti una doccia e poi perché reperire il miglio decorticato nel mio paesino in provincia di Genova è stata una caccia al tesoro...fallita; sono dovuta andare a Genova a comprarlo. Spero che voi abitiate in un posto un pochino più di ampie vedute rispetto al mio, qua a meno che tu non sia una gallina, non c'è motivo per cui tu debba mangiare qualcosa di diverso rispetto alla pasta e al riso. Una volta tornata a casa con il prezioso bottino, ho avuto molto dubbi su come prepararlo: crocchette? insalata? un dolce? Alla fine, data la stagione, non ho potuto fare a meno di utilizzare la zucca, solitamente gradita ai bambini e super sana; come preparazione ho scelto di fare il migliotto che ha lo stesso procedimento del risotto, quindi alla portata di tutti. Ed ecco la ricetta del migliotto zuccoso per tutta la famiglia.

Scheda

ETA' +12 mesi
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 35 minuti

Ingredienti

Per tre bambini:
-100 grammi di miglio decorticato
-100 grammi di polpa di zucca tipologia a piacere

Preparazione

foto preparazione ricetta migliotto di zucca per bambini
1)L'unica differenza rispetto a un risotto è questo passaggio importante: sciacquate bene il miglio sotto l'acqua corrente prima di utilizzarlo. Poi procedete come per un normale risotto, anche le tempistiche sono le stesse.
2)Quindi togliete la buccia alla zucca, tagliatela a pezzetti e fatela cuocere con un pochino di acqua, dopo dieci minuti non sarà completamente cotta ma morbida, schiacciatela con una forchetta o uno schiacciapatate come in foto.
3)Aggiungete alla zucca il miglio sciacquato.
4)Procedete a cuocere aggiungendo brodo vegetale o acqua calda come per fare un risotto, ci vorranno circa 25 minuti. Aggiungete parmigiano reggiano se di vostro gradimento e...buon miglio a tutti!


ricetta miglio e zucca