-Dolci-

Visualizzazione post con etichetta -Dolci-. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta -Dolci-. Mostra tutti i post

Una zucca speciale per un Natale speciale

dicembre 22, 2020 Commenta
Ciao mamme e papà! Scusate il periodo di silenzio, sono stata un po' indaffarata ultimamente, ma ho visto con piacere che le visite al blog sono sempre di più e anche i followers sono aumentati, grazie quindi per l'apprezzamento nonostante la latitanza! Vi scrivo innanzitutto per farvi gli auguri di Natale, un Natale speciale al termine di un anno difficile per tutti, anche per i nostri bambini, i quali a mio parere se ne escono come i più forti e diligenti, bravi bambini! Questo Natale, più di ogni altro, è tutto vostro, ve lo siete proprio meritato e anche se sarà meno sereno per noi grandi per voi sarà comunque magico, anzi sarete proprio voi a renderlo così. Gli scorsi anni, cari mamme e papà, vi ho proposto per Natale biscotti da fare con i bambini, un pane dolce per piccoli sdentati e un crumble di mele speziato; quest'anno ho voluto usare un ortaggio a me caro, la zucca, per fare un dolce! Piccolebuoneforchette non perde occasione per darvi idee per far mangiare verdure ai bambini, a volte senza che se ne accorgano...E così ecco i panini dolci alla zucca, una zucca speciale, perchè frutto del nostro orto. Durante il lockdown con Filippo, che ormai è un ometto di cinque anni, abbiamo messo in terra qualsiasi seme ci capitasse a tavola: abbiamo piantato un chicco di mais dal quale è nata una pianta altissima che ha prodotto due pannocchie con le quali abbiamo fatto i pop-corn (con grandissima soddisfazione), pomodori, patate e alcuni semi di zucca. A ottobre abbiamo quindi raccolto una bella zuccona (che vedete in foto). La zucca si presta a mille preparazioni, io la uso spesso con i bambini (vedi migliotto zuccoso, vellutata ghepardata, crema di riso alla zucca, gnocchetti di zucca con finta gorgo, crema di zucca e castagne, risottino zucca e parmigiano, torta di zucca) ma è la prima volta che ve la propongo per un dolce, volete provare? Buon divertimento!

Scheda

ETA' +12mesi
DIFFICOLTA' alta
TEMPO 30 minuti + tempo lievitazione + tempo cottura

Ingredienti

Dosi per 20/25 panini docci alla zucca:
- 200 grammi di purea di zucca arancione ( una bella fetta)
- 300 grammi di farina manitoba
- 120 ml di latte
- 130 grammi di zucchero
- 4 grammi di lievito di birra disidratato (mezza bustina)
- una spolverata di cannella a piacere

Preparazione

preparazione ricetta panini dolci alla zucca
1)Cuocete la zucca in forno in fette sottili finché non si potranno schiacciare bene con una forchetta, lasciatele raffreddare, strizzatele e formate una purea con la forchetta.

2)In una ciotola mescolate il latte tiepido con il lievito, aggiungete la purea di zucca, lo zucchero, la cannella e infine la farina. Lavorate l'impasto prima nella ciotola con un cucchiaio, poi trasferite l'impasto su una spianatoia e aggiungete impastando ancora farina finché non otterrete un impasto omogeneo, molto morbido ma non appiccicoso. Lasciate lievitare l'impasto dei panini alla zucca in una ciotola unta di olio coperto e lasciate riposare finché non raddoppierà il volume (circa un paio di ore).
3)Sulla spianatoia infarinata create dei panini grossi come palline da golf (circa 50 grammi) e disponetele su una teglia foderata di carta da forno. Fate riposare ancora mezz'ora i panini dolci di zucca.
4)Spennellate con un po' di latte la superficie dei panini e infornateli a 180° con forno statico per circa 20 minuti. Sentirete che profumino...cospargete di zucchero a velo e buona pappa!

Consigli

Suggerisco, per i più golosi, di gustare i panini dolci alla zucca farciti con un velo di burro o un bel pezzetto di cioccolato fondente.

pandolci di zucca













immagine zucca


Pubblicità

Pane al cioccolato

aprile 14, 2020 Commenta
foto Ricetta pane al cioccolato per bambini
Non sapete cosa fare con il cioccolato delle uova di Pasqua? Sicuramente non sarà faticoso finirla, infatti mentre scrivo ne sto mangiando un po'... ma magari una ricetta super golosa che non avete mai provato potrebbe essere un bel passatempo durante questa quarantena. Ho pensato di fare questa ricetta perché il pain au chocolat è la mia brioche preferita ed è perfetta per sfruttare gli avanzi del cioccolato delle uova di Pasqua!
Dopo una settimana che stavamo insieme, io e Marco siamo andati a Parigi e la prima cosa che ho fatto su suolo parigino è stato infilarmi in una boulangerie e comprare un pain au chocolat...delizioso, ancora tiepido si scioglieva in bocca, merito anche di una generosa dose di ottimo burro. Questa versione che vi propongo, assieme a Marco (il panificatore di casa) è facile da eseguire a casa e più leggera per i nostri bambini, per questo l'ho chiamata "pane al cioccolato" perché il risultato è simile a un panino sofficissimo con sorpresa di cioccolato all'interno. Volete provare questa ricetta? Et voilà!

Scheda

ETA' +12mesi
DIFFICOLTA' media
TEMPO 45 minuti + tempo di lievitazione + tempo di cottura

Ingredienti

Per 8/12 panini al cioccolato
-500 grammi di farina 00
-130 grammi di zucchero
-1 uovo
-20 grammi di olio di semi
-250 grammi di latte
-mezzo cubetto di lievito di birra fresco o mezza bustina di secco 
-aroma naturale (vaniglia o scorza di agrumi)
-60 grammi di burro fuso e raffreddato
-cioccolato a piacere

Preparazione

preparazione ricetta pane al cioccolato per bambini
1)Unite in una ciotola capiente il latte, il lievito, l'uovo, l'olio,lo zucchero, la farina e l'aroma scelto. Usate gli ingredienti a temperatura ambiente per facilitare la lievitazione. Lavorate l'impasto sempre dentro la ciotola finché non risulterà sodo e compatto. Formate una palla, copritela con pellicola e lasciatela lievitare circa tre ore.
2)Trasferite l'impasto del pane al cioccolato sulla spianatoia e dividetelo in dieci palline di uguale dimensione (peseranno circa 100 grammi l'una). Infarinando il piano, col mattarello stendete la prima pallina formando un disco sottile, spennellate il disco con un po' di burro sciolto. Spianate quindi un'altra pallina, ponetela sopra il primo disco imburrato e così via per tutte le palline, deve esserci un velo di burro tra un disco e l'altro. Una volta creata la pila di dischi, spianatela col mattarello fino ad ottenere un unico disco alto circa mezzo centimetro.
3)Imburrate col pennello i bordi del disco ottenuto e ripiegateli verso il centro in modo da formare un quadrato. Spianate il quadrato finché non sarà alto mezzo centimetro e dividetelo in 2 o 3 strisce. Il numero di strisce dipenderà dall'altezza finale della sfoglia. Ricavate quindi 8 o 12 rettangoli con il lato corto di circa 7 cm (la larghezza dei nostri panini al cioccolato).
4)E' il momento di formare i nostri panini al cioccolato: disponete un po' di cioccolato vicino ai bordi più stretti, quelli da 7 cm. Tirando leggermente l'impasto, avvolgete completamente le due strisce cioccolato e ripiegate il cioccolato avvolto verso il centro del rettangolo. Girate quindi i panini sottosopra, disponeteli su una teglia con carta da forno un po' distanziati tra di loro, lasciateli quindi lievitare per almeno 6 ore. Infornate quindi a 170° per 20 minuti e...bon appetit!

Consigli

Noi abbiamo preparato i panini al cioccolato la sera, li abbiamo lasciati lievitare tutta la notte e li abbiamo cotti la mattina per gustarli caldi appena sfornati a colazione.
Si possono conservare per un giorno ben chiusi, saranno buoni anche per la colazione del giorno dopo, leggermente scaldati ed inzuppati nel latte.

fagottini al cioccolato fatti in casa













pane con cioccolati di uova di pasqua
pane al cioccolato

ooooo che merenda!

agosto 25, 2019 Commenta
foto Ricetta crema di pesche e yogurt greco per bambini
L'idea di una crema di pesche e yogurt greco nasce dalla voglia di proporre una merenda fresca ma nutriente e sana per dare energia e refrigerio ai nostri bambini in queste giornate di fine estate ancora calde e afose. Per una merenda estiva non poteva mancare la frutta e le pesche sono tra i frutti preferiti dai bambini, è stato facile scegliere questo ingrediente; poi mi sono chiesta come rendere questo frutto meraviglioso che profuma di estate, cremoso e facile da ingerire anche per i più piccoli col cucchiaino...panna? troppo grassa, ricotta? gia' usata (vedi cheesecake light), yogurt? troppo liquido... yogurt greco! perfetto: cremoso, fresco, ricco di proteine e con pochi zuccheri. Ho fatto provare la crema di pesche e yogurt greco a mio figlio; il mio piccolo critico gastronomico ne ha apprezzato il sapore, la freschezze e la cremosità, mi ha solo fatto notare che sentiva ancora le bucce della pesche (ho scelto pesche noci e non ho tolto la buccia), ok principino sul pisello, la prossima volta la frullerò meglio oppure toglierò le bucce... Per il resto merenda collaudata e approvata, la faccine poi con lamponi e mirtilli piaceranno sicuro a tutti!

Scheda

ETA' + 10 mesi
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 20 minuti + tempo di raffreddamento

Ingredienti

Per quattro bambini
-2 pesche noci o a piacere
-1 cucchiaio di zucchero di canna
-170 grammi di yogurt greco bianco
-lamponi e mirtilli come decorazione

Preparazione

foto preparazione Ricetta crema di pesche e yogurt greco per bambini
1)Tagliate a pezzetti le pesche e cuocetele in una pentola con mezzo bicchiere di acqua scarso e un cucchiaio di zucchero di canna per circa 15 minuti.
2)Quando le pesche saranno cotte, lasciatele raffreddare.
3)Unite lo yogurt greco e frullate il tutto con un frullino a immersione.
4)Versate la crema di pesche e yogurt greco in quattro ciotoline o bicchieri e decorate con lamponi e mirtilli o altra frutta a piacere. Lasciate riposare in frigo almeno mezz'ora prima di servirla bella fresca, si conserva in frigo bene per un paio di giorni...buona merenda!


ricetta con yogurt grecoyogurt greco per bambini












Rose di pane e marmellata

luglio 14, 2019 Commenta
foto Torta di pane e marmellata per bambini
Pane e marmellata: la merenda per eccellenza, la più tradizionale, intramontabile e sana. Filippo ha concluso il suo primo anno di asilo, ha fatto molte amicizie, ha mosso i suoi primi passi in società; a settembre giocava con quattro bambini, ora con quaranta! E questo care mamme sapete cosa significa...compleanni, feste, recite...e ogni volta, cosa portare? Pane e marmellata, anzi meglio, rose di pane e marmellata! ognuno si può prendere una rosa senza neanche bisogno del coltello. Alla festa di inizio anno il prossimo settembre porterò questa torta ideata da mio marito, il panettiere di casa, che ha preso spunto dalla torta di rose tradizionale ( di origini mantovane ma molto diffusa anche a Genova ), usando però un impasto molto simile al pane, senza grassi. Questa versione light della torta di rose resta comunque umida e soffice anche senza l'utilizzo di burro, ideale quindi per i nostri bambini e i loro amichetti. 

Scheda

ETA' +18 mesi
DIFFICOLTA' media
TEMPO 4 ore compreso tempo di lievitazione e cottura

Ingredienti

Per una tortiera da 28 cm
-380 grammi di farina manitoba
-200 ml di acqua
-100 grammi di zucchero
-una bustina di lievito di birra
-300 grammi di marmellata di frutta a piacere, io ho usato fragole

Preparazione

foto preparazione Torta di pane e marmellata per bambini
1)In una capiente ciotola sciogliete il lievito nell'acqua, aggiungette zucchero e farina un po' alla volta. Create un impasto omogeneo, deve risultare liscio e morbido, quasi "mollo". Fate lievitare nella ciotola stessa infarinata e coperta con la pellicola per almeno 2/3 ore fino a raddoppiamento del volume.
2)Stendete con le mani l'impasto sulla spianatoia abbondantemente infarinata, formando un grosso rettangolo alto mezzo centimetro circa. Cospargetelo di marmellata.
3)Con l'aiuto di una spatola e un po' di farina, arrotolate il rettangolo dal lato lungo fino ad attenere un cilindro. 
4)Tagliate il cilindro in fette di 4 centimetri circa e disponetele una affianco all'altra  nella teglia a cerniera foderata interamente di carta forno. Mettetele ovviamente in verticale a formare delle rose. Lasciate un po' di spazio tra una rosa e l'altra e non preoccupatevi se risulteranno separate e un po' afflosciate. Lasciate lievitare un' altra mezz'oretta, nel frattempo portate il forno a 170°, spolverate la superficie con un po' di zucchero e cuocete quindi per 15/20 minuti. Lasciate raffreddare e sformate la torta e...buona pappa!

Consigli

Per rendere la torta di pane e marmellata più golosa aggiungete qualche fiocchetto di burro sulla marmellata prima di arrotolare l'impasto. 
Conservate la torta in una tortiera chiusa per evitare che si asciughi troppo, comunque il giorno dopo è ancora buonissima se la pucciate nel latte a colazione.

Pane dolce di Natale

dicembre 22, 2018 Commenta
foto Ricetta dolce con pane e mele per bambini
E' da un qualche tempo che non posto una ricetta perché ho avuto un pochino da fare...la nostra famiglia si è allargata! Ebbene si, a fine novembre è arrivata la piccola Anna, che ce la mette tutta ogni giorno per entrare nel club delle piccolebuoneforchette! Quindi, sapete bene mamme, tra una poppata e l'altra ci vuole tutta che riesca a mettere qualcosa di commestibile a tavola e a farmi una doccia; figuriamoci a pensare, fotografare e scrivere una ricetta per il blog. Nonostante gli scarsi ritagli di tempo che mi rimangono con due cuccioli, non potevo evitare di farvi gli auguri di Natale e suggerirvi un dolce per le feste adatto ai nostri piccoli commensali anche di un anno. Nelle lunghe notti in compagnia di Anna, la mente assonnata viaggia e la mia, chissà perché, finisce sempre in cucina ed ecco una ricetta per un dolce semplicissimo da fare, leggero e facilmente masticabile per i nostri bambini...un pandolce? Non ancora: troppo duro, dai sapori troppo decisi e difficile da digerire per un bambino di un anno, ma un pane dolce si! Auguroni piccoli commensali, fate i bravi e mangiate bene! Smack

Scheda

ETA' +12mesi
DIFFICOLTA' bassa
Tempo 15 minuti + 30 minuti di cottura

Ingredienti

-200 grammi di pane toscano raffermo
-2 mele golden
-2 uova
-100 grammi di zucchero
-200 ml di latte
-limone

Preparazione

foto preparazione Ricetta dolce con pane e mele per bambini
1)Tagliate a fette sottilissime il pane e le mele sbucciate. Se la crosta del pane è troppo spessa o dura meglio eliminarla. Con l'aiuto di una frusta mescolate il latte con le uova e lo zucchero in una ciotola.  
2)Imburrate il fondo di una pirofila non troppo grande e disponete uno strato di pane. 
3)Con l'aiuto di un pennello da cucina, bagnate il pane con il composto di uova, latte e zucchero e fate uno strato di mele. 
4) Procedete così fino ad esaurire pane e mele, terminando con le mele; versate quindi il resto del composto e fate riposare il tempo necessario affinché il forno si scaldi. Cuocete per 30 minuti a 180°, lasciate intiepidire, servite a pezzetti consoni alla capacità di masticazione di vostro figlio e buona pappa!  


pane dolce

Cocktail autunnale

novembre 01, 2018 Commenta
foto Ricetta frullato autunnale per bambini
Qua in Liguria è proprio il caso di dire: "Non ci sono più le mezze stagioni!" Suona mugugnone e vecchio, ma considerato che dieci giorni fa andavamo al mare... quest'anno mi pare particolarmente calzante. Cambio di clima e di orario, raffreddori e disturbi di stagione possono rendere i nostri bimbi più intrattabili e stanchi. Ho pensato a un cocktail autunnale per aiutarli un po', una specie di ricostituente homemade e assolutamente naturale a base di frutta di stagione con proprietà benefiche particolarmente indicate in questo periodo.
Ho scelto per questo cocktail: l'arancia, ricca di vitamina C, aiuta a prevenire raffreddori e malanni di stagione; l'uva, molto zuccherina, è una vera fonte di energia contro la stanchezza fisica e mentale; la pera, con le sue fibre, aiuta la regolarità intestinale compromessa nei cambi di stagione e infine ho aggiunto il miele di acacia, solitamente il più gradito dai bambini, è un perfetto dolcificante naturale, energizzante per corpo e mente, utile per mal di gola e disturbi di digestione. Spero che questa merenda veloce e sana possa dare la giusta carica ai vostri bambini!  

Scheda

ETA' +12 mesi
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 10 minuti

Ingredienti

Per due cocktail
-una pera abate
-due arance
-cinque acini di uva
-un cucchiaino di miele di acacia bio

Preparazione

Spremete le arance, mettete il succo nel bicchiere del frullatore ad immersione, aggiungete la pera sbucciata e tagliata a pezzi, gli acini di uva privati dei semi, ma non della buccia e il miele. Frullate il tutto e buona pappa! 


frutta autunnale per bambini

Coconut cake

maggio 10, 2018 Commenta
foto Ricetta torta al cocco per bambini
Ecco un'altra ricetta passatami da una fonte molto più che attendibile: la mitica cuoca dell'asilo del mio paese che tutti i bambini adorano! Lei sa veramente cosa piace ai bambini, cosa possono mangiare in sicurezza e cosa si può preparare velocemente. Questa ricetta della torta al cocco è una variante della nota torta dei sette vasetti o torta allo yogurt; l'unica ricetta che so a memoria, l'unica torta che puoi preparare veramente in dieci minuti, anche alla sera, con le fatiche del giorno sulla schiena, per avere al mattino la colazione più accogliente che ci sia. La torta allo yogurt è il primo post che ho pubblicato, fate provare ai vostri bimbi anche questa variante più gustosa, che ha il sapore dell'estate!

Scheda

ETA' +12 mesi
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 10 minuti +25 minuti di cottura in forno

Ingredienti

Ho utilizzato come unità di misura un vasetto di yogurt da 125 g
-1 vasetto di yogurt al cocco o bianco
-1 vasetto di olio di semi
-1 vasetto di farina di cocco
-2 vasetti di zucchero
-2 vasetti colmi di farina 0
-2 uova
-una bustina di lievito istantaneo per dolci

Preparazione

In una ciotola, con l'aiuto di una frusta, unite tutti gli ingredienti partendo dallo zucchero e dalle uova; seguite con olio e yogurt, poi con farina di cocco e infine con farina 0 e lievito possibilmente setacciati. Foderate con carta da forno una tortiera da 26/28 centimetri, versateci dentro l'impasto e cuocete in forno a 175° ventilato per 25 minuti, controllate la cottura con uno stecchino e...buona pappa!

Consigli

Per un risultato più goloso versateci sopra del cioccolato fuso, per un risultato più fresco aggiungete all'impasto della buccia grattugiata di limone non trattato.

foto torta al cocco














foto coconut cake

Delizia di latte

marzo 16, 2018 Commenta
foto Ricetta crema al latte dolce per bambini
In commercio esistono innumerevoli merende al latte, di vario genere, sapore e marca. I bambini vanno pazzi per questi preparati che l'industria alimentare vuole farci passare come sani; per carità non fanno male se mangiati con moderazione, ma non contengono certo solo latte fresco, zucchero e farina, se scadono dopo mesi anche fuori dal frigo! Credo che una merenda preparata in casa, in pochi minuti, con tre ingredienti di numero sia ben più sana e perché no? economica. Ok... anche se la ricetta è veloce, bisogna comunque essere a casa e questo non è sempre possibile, ma ogni tanto si, magari nel weekend...giusto per far assaggiare ai bambini il vero sapore del latte, senza additivi fuorvianti studiati apposta per rendere i prodotti, oltre che durevoli sugli scaffali, anche accattivanti e forzatamente gustosi, tanto da creare delle piccole "dipendenze" (passatemi il termine). Il figlio di un collega di mio marito è un bambino di due anni posseduto da queste merendine; il piccolo ingegnere golosone ha capito che, aprendo i cassetti del freezer sotto al frigo, riesce a crearsi una scala che gli consente di raggiungere il ripiano del frigo dove vivono le merendine...geniale! Neanche Winnie the Pooh fa questi numeri per il miele! Provate questa ricetta che mi è venuta in mente facendo la besciamella, mi sono chiesta: perché non farla dolce? Ecco il risultato...

Scheda

ETA' +12mesi
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 20 minuti

Ingredienti

Per tre porzioni
-250 ml di latte intero possibilmente bio
-un cucchiaio colmo di farina 0
-un cucchiaio raso di zucchero
-cacao o cannella in polvere a piacere

Preparazione

In una pentola mettete la farina e lo zucchero, aggiungete poi il latte freddo a filo mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi. Mettete la pentola sul fuoco medio e portate a bollore mescolando con la frusta, quindi abbassate e continuate la cottura fino ad ottenere la consistenza desiderata, mescolando di tanto in tanto. Servite la crema al latte tiepida o fredda, al naturale o con una spolverata di cacao o cannella e... buona pappa!

Consigli

Potete conservare la crema al latte in un barattolo in frigorifero per il giorno dopo, anche se difficilmente avanzerà!


foto  merenda al latte per bambini

Le mie prime bugie...di carnevale

gennaio 28, 2018 3 Commenti
foto Ricetta bugie senza grassi e senza glutine per bambini
Mio figlio di due anni comincia a a dire le prime bugie; la cosa forse dovrebbe farmi arrabbiare, invece mi diverte. 
"Hai strappato un fiore?!" 
"Si è rotto"
"Chi ha fatto una puzzetta?"  "La macchinina"...è dura restare seri e spiegare che non si dicono le bugie!
Ma parliamo delle bugie di carnevale, buonissime ma più grasse del Martedì grasso. Noi grandi godiamoci pure queste squisitezze una volta all'anno ma qualsiasi pediatra ne sconsiglierebbe il consumo per un bimbo di 12 mesi, come fare allora per festeggiare con i nostri bambini? Ci ha pensato piccolebuoneforchette con questa ricetta senza grassi e senza glutine! Le bugie che vedete nella foto sono fatte con farina di riso e cotte al forno senza grassi aggiunti. Vi direi una bugia ad affermare che queste bugie sono uguali alle classiche bugie unte e burrose, ma sono comunque croccanti e sfiziose e daranno molta soddisfazione ai vostri piccini, che si divertiranno ad imitare noi grandi.



Scheda

ETA' +12mesi
DIFFICOLTA' media
TEMPO 35 minuti

Ingredienti

Per una ventina di piccole bugie
-100 grammi di farina di riso
-50 grammi di fecola di patate
-25 grammi di zucchero
-un uovo
-due cucchiai di olio di girasole

Preparazione

foto preparazione ricetta bugie senza grassi e senza glutine per bambini
1)Unite in una ciotola tutti gli ingredienti e mescolateli con un goccio di acqua o latte.
2)Trasferite poi il composto grossolano su una spianatoia e lavoratelo con le mani fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Questa operazione non è semplicissima poiché la farina di riso non è facile da lavorare, ma non arrendetevi e vedrete che alla fine otterrete una bella pallina.
3)Spianate il composto con un mattarello spolverando con altra farina di riso ottenendo una sfoglia di circa tre millimetri.
4)Con una rotella da ravioli create le vostre bugie, disponetele quindi su una teglia con carta da forno e cuocete a 170° con forno ventilato per circa 20 minuti, lasciate raffreddare e ... buona pappa!


ricetta bugie di carnevale leggere

Crumble di Natale

dicembre 19, 2017 Commenta
foto Ricetta crumble di mele speziato per  bambini
Non sono un gran cuoca di dolci, ma il crumble mi da un sacco di soddisfazione. In assoluto il dolce più rapido, facile e delizioso da preparare, il crumble si presta per un fine pasto o per una merenda, include la frutta ed è carino da servire in cocottine monoporzione. Il crumble di questa ricetta è quello tradizionale con burro (Natale c'è una volta l'anno!) ma se volete farne una versione più leggera potete vedere questa ricetta che ho postato alcuni mesi fa (Crumble per tutti). Il Natale è alle porte, zenzero e cannella sono già nell'aria... buone feste a tutti!

Scheda

ETA' +18mesi  
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 10 minuti + 25 minuti di cottura in forno

Ingredienti

Per due cocotte da 10 cm di diametro
-una mela golden o renetta (se come me preferite un sapore più aspretto)
-un cucchiaio abbondante di uvetta
-un mandarancio
-25 grammi di farina 0
-25 grammi di zucchero di canna
-25 grammi di burro
-cannella
-zenzero fresco

Preparazione

In una ciotola tagliate a pezzettini la mela sbucciata, aggiungete l'uvetta, un pizzico di cannella, una grattugiata di zenzero e irrorate il tutto con il succo di un mandarancio. In un'altra ciotola lavorate brevemente con la punta delle dita farina, zucchero e burro fino ad ottenere un composto sbricioloso. Mettete nelle cocotte o in una piccola pirofila uno strato spesso di mele e uno strato di impasto sbriciolato. Infornate a 180° per 25 minuti, servite il crumble tiepido e... buona pappa!

Consigli

Se volete viziare i vostri ospiti, accompagnate il crumble tiepido con una pallina di gelato alla crema.

foto crumble mele per bambini

foto crumble speziato di Natale

Un dolce risveglio

dicembre 11, 2017 Commenta
foto Ricetta brioches fatte in casa per bambini
Ed ecco la colazione preferita dagli italiani in versione bambino! Con questa ricetta potrete fare morbide brioches per i vostri bambini per affrontare al meglio una giornata piena di corse e marachelle. Il procedimento è più semplice di quello che sembra, potete farli con lievito madre o con lievito di birra, il risultato è comunque ottimo, le ho provate in entrambi i modi. A mio figlio piace moltissimo la brioche farcita con la classica marmellata di albicocche. Queste brioches sono ideali a colazione, ma anche comode da portare nello zaino per la merenda. La ricetta è per otto piccole brioches, il giorno dopo si asciugheranno un po', ma potrete sempre pucciarle nel latte, comunque tranquilli, spariranno in un attimo!

Scheda

ETA' +12 mesi
DIFFICOLTA' media
TEMPO 20 minuti + 6 ore di lievitazione con lievito madre (o 3 ore di lievitazione con lievito di birra)

Ingredienti

Per 8 mini brioches
-160 grammi di farina tipo 2
-30 grammi di burro
-50 ml di latte
-1 cucchiaino di miele
-30 grammi di zucchero
-70 grammi di lievito madre (o 4 grammi di lievito di birra e aggiungere 50 grammi di farina e 20 ml di latte a quanto indicato sopra)

Preparazione

foto preparazione Ricetta brioches fatte in casa per bambini
1)Usando una ciotola, sciogliete il lievito (madre o di birra) nel latte a temperatura ambiente e aggiungete tutti gli altri ingredienti. Consiglio di lasciare ammorbidire il burro e tagliarlo a pezzetti per inglobarlo meglio. 
2)Una volta incorporati tutti gli ingredienti, trasferite l'impasto delle brioches su una spianatoia infarinata e impastate fino ad ottenere una palla omogonea. Lasciate lievitare la palla in un contenitore chiuso fino a che non sia diventata quasi il doppio; perchè il lievito madre agisca ci vorranno circa 3 ore (1 e mezza o 2 se usate lievito di birra).
3)Dopo la prima lievitazione è giunto il momento di preparare le brioches. Stendete con un mattarello l'impasto, fino a formare un disco dello spessore di mezzo centimetro. Ricavatene 8 triangoli più simili possibili, tagliando il cerchio a metà, poi in quarti e dividendo questi ultimi in due parti.
4)Prendete un triangolino alla volta, allargate un po' la base e arrotolatelo su se stesso fino al ottenere la classica forma delle brioches. Una volta arrotolate tutte le brioches, disponetele su una teglia con carta da forno e ponetele a lievitare ancora per due o tre ore dentro il forno spento (un'oretta se avete usato lievito di birra). Cuocetele poi a 170° in forno già caldo per 10-15 minuti, fino a quando non saranno leggermente dorate in superficie e buona pappa! 

Consigli

I tempi di lievitazione dipendono molto dalla temperatura e umidità della cucina. Durante i mesi freddi è consigliabile "forzare" la lievitazione inserendo il contenitore dentro il forno con la luce accesa. Altrimenti armatevi di pazienza e attendete il tempo necessario.
Potete anche farcire le brioches a piacere, inserendo la farcitura durante l'avvolgimento dei triangolino: confettura, cioccolato, uvetta...non vi resta altro che sperimentare! Attenti alla frutta fresca, se rilascerà troppa acqua in cottura le brioches risulteranno un pò crude all'interno.

foto ricetta brioches fatte in casa













foto impasto brioches fatte in casa

Con le manine in pasta

dicembre 04, 2017 Commenta
foto Ricetta biscotti di pastafrolla da fare con i bambini
Mio figlio quando ci vede impastare vuole sempre mettere le manine in pasta anche lui; che si tratti di pane, pizza o biscotti non importa, basta sporcarsi le mani. Noi glielo facciamo fare volentieri, anche perché quando maneggia gli impasti è incredibilmente bravo, la concentrazione e l'interesse sono così alti che riesce a stare in piedi sullo sgabello accanto a me fermo (il che succede solitamente solo quando dorme). La ricetta di questi biscotti di pastafrolla di mia suocera, è molto semplice e buona. Con il freddo passiamo più tempo a casa con i nostri bambini e il Natale si avvicina... uniamo l'utile al dilettevole preparando dei biscotti da regalare per le feste magari in belle scatoline di latta, non saranno perfetti ma i nostri bambini si saranno divertiti imparando. Considerate che i biscotti si mantengono bene al chiuso per una settimana circa.

Scheda

ETA' +12mesi
DIFFICOLTA' media
TEMPO 20 minuti + 30 minuti di riposo in frigo + 15 minuti di cottura in forno

Ingredienti

Per una cinquantina di biscotti
-250 grammi di farina 0
-80 grammi di zucchero
-80 grammi di burro
-un uovo intero + un rosso 
-un cucchiaino di lievito per dolci
-pepite di cioccolato a piacere, io ho usato quelle da muffin che non si sciolgono

Preparazione

foto preparazione ricetta biscotti di pastafrolla da fare con i bambini
1)Con gli ingredienti formare un impasto omogeneo. In questa fase lasciate solo guardare i bambini perché l'impasto è un po' difficile per loro. Una volta che avrete fatto una bella palla uniforme, fasciatela con la pellicola e mettetela a riposare in frigo per mezz'ora.
2)Ora anche i vostri bambini potranno divertirsi, fategli spianare con un mattarellino delle porzioni di impasto fino ad arrivare a uno spessore di un mezzo centimetro.
3)Fate creare ai vostri bambini i biscotti utilizzando delle formine, in questo caso natalizie.
4)Disponete i biscotti su una teglia con carta da forno e cuoceteli a 180° finché non inizieranno a dorarsi (10-15 minuti) e ...buona pappa!


foto biscotti pastafrolla e cioccolato

Il dolce preferito di Bugs Bunny

agosto 17, 2017 Commenta
Foto Ricetta tortine dolci con carote e farina di riso per bambini
Continuo a conoscere mamme che non sanno come far mangiare la verdura ai propri bambini. Io ci provo a pensare a ricette stuzzicanti (e a volte ingannevoli) per rifilare la verdura ai nostri piccoli gourmande; ma questa volta sono stata davvero diabolica! Le carote, che stanno abbandonando l'orto per spazio alle piantine di cavolo, sono l'ingrediente principale di queste tortine dolci. Buone anche per gli adulti, le tortine di carota si prestano per un baby party. Ok non le ho mica inventate io, ma rivisitate per essere adatte anche ai più piccoli si infatti ho sostituito la farina di  mandorle, presente nella ricetta classica, con la farina di riso perché molti pediatri vietano la frutta secca fino ai due anni.

Scheda

ETA' +12mesi
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 45 minuti

Ingredienti

Per 6 tortine
-2 uova
-150 grammi di carote
-100 grammi di farina di riso
-100 ml di olio di semi
-100 ml di latte
-125 grammi di farina (in parte integrale)
-1/2 bustina di lievito

Preparazione

Pulite le carote e tagliatele a pezzetti, tritatele in un robot da cucina e poi aggiungete il resto degli ingredienti in questo ordine: uova, zucchero, liquidi, farina e lievito (quest'ultimo meglio setacciarlo per evitare grumi). Riempite gli stampi che avete a disposizione (io ho usato il classico stampo per muffin in silicone) e infornate in forno già caldo a 180° ventilato per 25-30 minuti. Fateli raffreddare e buona pappa!

Consigli

Potete creare le forme che più preferite usando stampini in silicone, cocottine di ceramica o pirottini di carta colorati. 

Foto Ricetta tortine dolci con carote e farina di riso per bambini