Pera

Visualizzazione post con etichetta Pera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pera. Mostra tutti i post

Cocktail autunnale

novembre 01, 2018 Commenta
foto Ricetta frullato autunnale per bambini
Qua in Liguria è proprio il caso di dire: "Non ci sono più le mezze stagioni!" Suona mugugnone e vecchio, ma considerato che dieci giorni fa andavamo al mare... quest'anno mi pare particolarmente calzante. Cambio di clima e di orario, raffreddori e disturbi di stagione possono rendere i nostri bimbi più intrattabili e stanchi. Ho pensato a un cocktail autunnale per aiutarli un po', una specie di ricostituente homemade e assolutamente naturale a base di frutta di stagione con proprietà benefiche particolarmente indicate in questo periodo.
Ho scelto per questo cocktail: l'arancia, ricca di vitamina C, aiuta a prevenire raffreddori e malanni di stagione; l'uva, molto zuccherina, è una vera fonte di energia contro la stanchezza fisica e mentale; la pera, con le sue fibre, aiuta la regolarità intestinale compromessa nei cambi di stagione e infine ho aggiunto il miele di acacia, solitamente il più gradito dai bambini, è un perfetto dolcificante naturale, energizzante per corpo e mente, utile per mal di gola e disturbi di digestione. Spero che questa merenda veloce e sana possa dare la giusta carica ai vostri bambini!  

Scheda

ETA' +12 mesi
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 10 minuti

Ingredienti

Per due cocktail
-una pera abate
-due arance
-cinque acini di uva
-un cucchiaino di miele di acacia bio

Preparazione

Spremete le arance, mettete il succo nel bicchiere del frullatore ad immersione, aggiungete la pera sbucciata e tagliata a pezzi, gli acini di uva privati dei semi, ma non della buccia e il miele. Frullate il tutto e buona pappa! 


frutta autunnale per bambini

Pubblicità

Un dolce con mamma

maggio 12, 2017 Commenta
foto Ricetta tiramisù alle pere con ricotta per bambini
Domenica sarà la festa della mamma, perché non festeggiare con un dolce da condividere con il nostro bambino? Questo tiramisù non ha caffè, né mascarpone, né uova...allora che tiramisù è?! direte voi. Avete ragione, il tradizionale tiramisù è più goloso, ma anche questa versione baby e light non è male, d'altronde la prova costume si avvicina... Potrete mangiarlo insieme al vostro bambino (anche solo di un anno) in tranquillità, tutti gli ingredienti sono adatti alla sua età e anche il formato. Affondate il cucchiaino insieme, nello stesso barattolo e festeggiate questo bel giorno insieme! AUGURI A TUTTE LE MAMMEEEEE!

Scheda

ETA' +12mesi
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 25 minuti

Ingredienti

-8 biscotti solubili da bambini
-200 grammi di ricotta
-zucchero semolato
-zucchero di canna
-latte
-una pera abate
-cacao amaro in polvere

Preparazione

foto preparazione Ricetta tiramisù alle pere con ricotta per bambini
1)Tagliate la pera a pezzettini e mettetela in casseruola con mezzo bicchiere di acqua e un cucchiaio di zucchero di canna. Fate cuocere con il coperchio a fuoco medio per 15/20 minuti.
2)Una volta cotta, separate la pera dal liquido di cottura con l'aiuto di una schiumarola. Mettete in un piatto il liquido e in un altro la pera e fate raffreddare bene entrambi.
3)Nel frattempo preparate la crema lavorando la ricotta, un cucchiaio di zucchero e un quarto di bicchiere di latte con l'aiuto di una frusta.
4)Componete il tiramisù: pucciate nel liquido quattro biscotti e disponeteli sul fondo di un grosso barattolo come il mio o altro contenitore per alimenti, poi mettete metà della pere, poi metà della crema, una spolverata di cacao e poi ancora quattro biscotti imbevuti di liquido, l'altra metà delle pere e l'altra metà della crema; una spolverata di cacao finale e...buona pappa!


foto tiramisù bambini

Crumble per tutti!

aprile 02, 2017 Commenta
foto Ricetta crumble di pere e cacao all'olio di oliva per bambini
Quando ero all'università studiavo con una golosona come me e quindi a metà pomeriggio finivamo inevitabilmente in cucina a farci una pirofila di crumble con qualsiasi frutto ci capitasse a tiro. Bastava avere farina, zucchero, burro e possibilmente cannella, pinoli, noci, cacao, uvetta a seconda dell'umore. In fondo per carburare quando si studia c'è bisogno di zuccheri....questo è quello che ci piaceva credere e ci piaceva anche credere che il crumble fosse una merenda leggera perché in fondo era frutta cotta. Peccato che la frutta in questione fosse ricoperta da una bella dose di burro. La nostra ricetta per il crumble era: 1 etto farina, 1 etto zucchero, 1 etto burro; facilissima, veloce e strabuona. Ho voluto ricordare i tempi dell'università rifacendo il mitico crumble ma a portata di bambino, dopo varie prove sono giunta a questa ricetta, è venuto buonissimo e me lo sono gustato serenamente con mio figlio di 17 mesi. La ricetta è rimasta facilissima, veloce e strabuona, ma decisamente più sana. Se volete rendere felice il vostro bambino fategli questo crumble con farina integrale, zucchero di canna, cacao e olio di oliva extravergine; molto facile da mangiare e goloso!

Scheda

ETA' +12 mesi
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 10 minuti + 15 minuti di cottura

Ingredienti

Per quattro porzioni:
-1 pera abate grande
-4 cucchiai rasi di farina integrale
-3 cucchiai rasi di zucchero di canna di qualità
-1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
-1 cucchiaio di latte
-cacao amaro

Preparazione

foto preparazione Ricetta crumble di pere e cacao all'olio di oliva per bambini
1)Tagliate a piccoli pezzetti mezza pera abate, sbucciata e privata del torsolo.
2)Disponete i pezzetti di pera in quattro piccole cocotte da 8 cm o in una unica piccola pirofila e spolverate con il cacao la superficie.
3)Unite in una ciotola la farina, lo zucchero, l'olio e il latte. Con l'aiuto delle dita sbriciolate il tutto.
4)Distibuite le briciole di impasto nelle piccole cocotte. Infornate a 180° per 15 minuti, servire tiepido e ...buona pappa!

Consigli

Provate anche la versione con mele e cannella!

foto vista Ricetta crumble di pere e cacao all'olio di oliva per bambini

Cotte come delle pere...al forno!

febbraio 04, 2017 Commenta
foto-ricetta-pere-cotte-bambini
Si tende a pensare che la frutta cotta sia un dessert da malato, in realtà specialmente le pere a mio parere, se ben valorizzate, possono dare grandi soddisfazioni e far concludere in dolcezza un pasto senza sensi di colpa. Spesso in inverno preparo le pere kaiser cotte in pentola, con vino rosso, uvetta, cannella, chiodi di garofano e magari prugne secche. Sono deliziose, con la buccia caramellata e la polpa morbida! Certo, bisogna starci un pochino dietro per evitare che si asciughino troppo o che, al contrario, rimangano troppo acquose e il vino non è proprio indicato per i nostri bambini... Così ho provato a farle al forno, dove potrete cuocerle senza fare nulla e ho pensato di dolcificarle con il miele. Il risultato è molto delicato ma saporito grazie anche alla presenza della cannella. Ecco un'ottima merenda invernale per i vostri bambini!

Scheda

ETA' +12mesi
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 5 minuti + 40 di cottura in forno

Ingredienti

-2 pere kaiser
-un cucchiaino di miele
-uvetta
-cannella o cacao in polvere

Preparazione

1)Lavate bene le pere, tagliatele a metà e togliete il torsolo, con uno scavino verrà un tondo perfetto, deve sembrare una bocca spalancata! 
2)Mettete in una pirofila una tazzina e mezzo di acqua dove avrete fatto sciogliere il miele. Appoggiate le pere nella pirofila, avendo prima tagliato una fettina nella parte tonda per farle stare dritte. Posizionate l'uvetta, precedentemente ammollata, sulle pere come fossero gli occhietti delle nostre faccette stupite.
3)Sporcatevi il dito di cannella o di cacao e passatelo all'interno delle bocche delle pere.
4)Coprite la pirofila con un foglio di alluminio e infornate 180° per 40 minuti al termine dei quali le pere saranno belle morbide. Servite le pere stupite ancora calde con un cucchiaino facendo dei bocconi consoni alla capacità di masticazione dei vostri bambini e ...buona pappa!

Consigli

Nei vari spostamenti tenete sempre la pirofila bella dritta per evitare che il liquido fuoriesca (sembra un suggerimento stupido, ma a me è successo) e quando alzate la stagnola una volta terminata la cottura, fatelo lentamente e senza metterci la faccia troppo vicino altrimenti tutto il vapore bollente vi arriverà addosso (anche questo mi è successo!).

Risottino al contadin non far sapere...

ottobre 08, 2016 Commenta

foto Ricetta risotto per bambini con formaggio e pere
...quant'è buono il formaggio con le pere! 

Rimarrete stupiti dal profumo e dal sapore di questa semplicissima ricetta. Sarò sincera: mentre imboccavo mio figlio il mio animo goloso ha preso il sopravvento sullo spirito materno e ho sperato che il pupo non riuscisse a finire il piatto, in modo da poterlo fare io e invece non ne è rimasto neanche un po'!
La prossima volta lo faccio per tutti e tre, mi è venuta troppo voglia; servirlo e non mangiarlo è una crudeltà, comunque l'ho assaggiato, semplicemente buonissimo!

Scheda

ETA' +10mesi
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 10minuti! (con brodo già fatto)

Ingredienti

-150 ml di brodo vegetale (io lo faccio una volta a settimana e lo congelo nei barattoli della marmellata...)
-30 grammi di riso per bambini (3 cucchiai circa)
-30 grammi di polpa di pera abate 
-30 grammi di formaggio asiago dop
-1/2 cucchiaio di parmigiano reggiano

Preparazione

1)Fate bollire il brodo e buttate il riso, dovrà cuocere 7 minuti a fuoco medio; mescolate di tanto in tanto con una frusta.
2)Nel frattempo tritate a coltello la pera e tagliate a cubetti il formaggio.
3)Due minuti prima di spegnere il fuoco, quindi dopo 5 minuti che avete buttato il riso, aggiungete la pera e il formaggio e mescolate con una frusta.
4)Una volta cotto il riso mantecate con il parmigiano.
Servire possibilmente senza bramare avanzi (che madre degenere..)
Buona pappa!