Piselli

Visualizzazione post con etichetta Piselli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Piselli. Mostra tutti i post

Ruote mini ma veloci

gennaio 08, 2020 Commenta
foto Ricetta con robiola, tonno e piselli per bambini
Dopo le feste non avete più voglia di cucinare né di sentir parlare di cibo? Tutto regolare, siamo passati da una tavola all'altra e con noi i nostri bambini, felici e pieni di giochi nuovi (ahimè...), ma con gli stomaci un po' provati. E' proprio in questi giorni che mi è venuta voglia di preparare una ricetta fresca, senza pretese, veloce da preparare; un piatto unico bilanciato per tutta la famiglia. La pasta con robiola, tonno e piselli è buona anche in estate e anche se ho utilizzato tonno in scatola e piselli surgelati non biasimatemi, questo avevo in casa, la voglia e il tempo per cucinare si sono ridotti anche per me e comunque sia i piselli che il tonno sono di altissima qualità. Ricordatevi che piccolebuoneforchette non vuole impressionare con ricette spettacolari, ma dare spunti a mamme e papà per preparare pranzi e cene ai propri bambini e per i bambini semplicità è sinonimo di bontà.

Scheda

ETA' +12mesi
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 15 minuti

Ingredienti

Per quattro porzioni
-pasta formato e quantità a piacere
-100 grammi di robiola
-100 grammi di tonno sott'olio di altissima qualità
-tre cucchiai di piselli surgelati

Preparazione

Fate bollite l'acqua per la pasta, quando bolle buttate la pasta insieme ai piselli. Nel frattempo mettete nel bicchiere del frullatore ad immersione la robiola, il tonno e mezzo mestolo di acqua di cottura, frullate il tutto. Quando la pasta sarà cotta, scolatela insieme ai piselli e condite con la crema di robiola e tonno. Io ho tenuto da parte del tonno sbriciolato e dei piselli come decorazione.
Pubblicità

Mamma mia che pasticcio!

novembre 19, 2018 Commenta
foto Ricetta pasticcio di carne e verdure per bambini
Far mangiare la carne ai bambini piccoli non è sempre facile. La carne ai piccoli sdentati va cotta bene, con poco condimento e nonostante ciò deve risultare morbida e possibilmente appetitosa...come fare? Il pasticcio di carne è una ricetta perfetta per poter gustare carne e verdura in sicurezza e con tutta la famiglia! E' anche una di quelle ricette che piace a noi mamme perché si può preparare in anticipo per poi scaldarlo semplicemente per cena giusto il tempo di apparecchiare. Ecco il pasticcio di carne e verdure, ricetta no stress per grandi e piccini!

Scheda

ETA' +12 mesi
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 35 minuti

Ingredienti

Per 4/5 porzioni
-800 grammi circa di patate sbucciate
-350 grammi di macinata di manzo
-una carota
-una cipolla
-tre cucchiai di piselli freschi o surgelati
-latte q.b.
-parmigiano
-una piccola noce di burro
-olio extra vergine di oliva
-pan grattato
-rosmarino

Preparazione

Mettete a bollire o cuocete a vapore le patate sbucciate e tagliate a grossi pezzi. Nel frattempo tritate finemente la cipolla e la carota con l'aiuto di un tritatutto. Fate appassire cipolla e carote con un filo di olio e un pochino di acqua, aggiungete quindi i piselli e la carne e fate cuocere. Quando le patate saranno cotte fate un classico purè non troppo mollo, con patate schiacciate, burro, olio e latte. Ora basta distribuire in una pirofila la carne cotta e le verdure con il purè sopra, create delle striature con una forchetta e cospargete il pasticcio con pan grattato. E il sale? Fate una cocotte per i più piccoli senza sale, poi salate carne e purè e preparate la pirofila per tutta la famiglia. Cuocete in forno per circa 10 minuti a 180° e gratinate la superficie. Servite il pasticcio di carne e verdure tiepido e ...buona pappa!


macinata e verdure per bambini

Un polpettone a pois

maggio 18, 2017 Commenta
foto Ricetta polpettone di patate e piselli al profumo di rosmarino per bambini
In Liguria quando si parla di polpettone si sottintende un polpettone di patate con fagiolini. Vi farò sicuramente il polpettone di patate e fagiolini questa estate accompagnato da un bel battuto di pomodoro e basilico, ma per questo dovremo aspettare ancora un po'... nel frattempo utilizziamo i legumi per eccellenza della primavera: i piselli! Tanto carini quanto odiati dai bambini, mettono sempre a dura prova mamme e nonne, ma forse presentati come dei pois incuriosiranno un po' di più le nostre piccole buone forchette...Un altro suggerimento che vi do è di farvi aiutare dai vostri bambini a sgusciare i piselli: si divertiranno, staranno bravi per un po' e impareranno la bellezza della natura e del mangiare sano.  Patate e rosmarino vanno a braccetto si sa, ma lo sapevate che il rosmarino sta molto bene anche con i piselli? Provare per credere...

Scheda

ETA' +12mesi
DIFFICOLTA' media
TEMPO 30 minuti + 30 minuti cottura in forno

Ingredienti

-150 grammi di piselli sgusciati (circa 400 grammi di piselli con baccello)
-500 grammi di patate sbucciate
-1 uovo
-mezza cipolla bianca (ora ci sono quelle fresche)
-mezzo bicchiere circa di latte parzialmente scremato
-un cucchiaio di parmigiano reggiano
-un rametto di rosmarino
-olio extra vergine di oliva
-pan grattato q.b.

Preparazione

foto preparazione Ricetta polpettone di patate e piselli al profumo di rosmarino per bambini
1)Mettete a bollire le patate a partire da acqua fredda e fatele cuocere finché non riuscirete a infilzarle con una forchetta. Nel frattempo tritate finemente la cipolla, fatela rosolare brevemente con un filo di olio in una casseruola possibilmente antiaderente. Sgusciate i piselli e aggiungeteli alla cipolla, fateli cuocere per 15 minuti con un goccio di acqua e un rametto di rosmarino.
2)Una volta cotte le patate, passatele al passaverdure o nello schiacciapatate e mettetele nella casseruola insieme ai piselli, avendo cura di eliminare prima il rametto di rosmarino. Con le patate non utilizzo mai il frullino a immersione perché diventano collose.
3)Aggiungete alle patate e ai piselli, l'uovo, il parmigiano, un cucchiaio di olio evo e il latte; mescolate il tutto finché non otterrete la consistenza di un purè corposo, eventualmente aggiungete ancora un pochino di latte.
4)Ungete e cospargente di pan grattato il fondo di una pirofila di circa 20cm x 20cm, versateci il composto e con l'aiuto di una forchetta livellate la superficie creando delle rigature. Spargete sulla superficie altro pan grattato e aggiungete un filo di olio. Cuocete in forno a 180° per circa 30 minuti e buona pappa!

Consigli

Per avere l'effetto dei pois io ho lasciato i piselli interi, ma se non ve la sentite di farli mangiare interi ai più piccoli, potrete passarli nel passaverdure insieme alle patate.

polpettone patate e piselli













polpettone

Pasta non panna, prosciutto e piselli

aprile 30, 2017 Commenta
foto Ricetta pasta con prosciutto, piselli e crema di ricotta per bambini
Avete letto bene e non ho fatto un errore di battitura, il titolo della ricetta non è "Pasta CON panna, prosciutto e piselli" ma "Pasta NON panna, prosciutto e piselli"...infatti al posto della panna faremo una crema di ricotta veloce e facilissima, perfettamente sostituibile alla panna. La pasta alle tre P (Panna, Prosciutto e Piselli) piace a tutti; io mi ricordo ancora quando la facevano all'asilo, era uno dei piatti preferiti da noi bambini. Ho pensato a questa versione più leggera che va benissimo anche per gli adulti; la ricetta è semplicissima, infatti non vi ho fatto neanche le foto della preparazione, poca fatica e tanta resa! in meno di venti minuti farete felici i vostri bambini. Inoltre io lo considero un piatto unico perchè contiene cereali, latticini, proteine e verdura. Ora è il momento migliore dell'anno per farla perchè ci sono i piselli freschi, io e il mio bambino ce la siamo divorata...

Scheda

ETA' +12mesi
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 20 minuti

Ingredienti

-pasta del formato e della quantità che preferite (io ho fatto 30 grammi di pennine)
-una manciata di piselli sgranati
-due fette di prosciutto cotto di qualità
-50 grammi di ricotta
-un goccio di latte
-olio extra vergine di oliva

Preparazione

Sgranate e sciacquate i piselli e buttateli in acqua bollente, dopo una decina di minuti nello stesso pentolino buttate anche la pasta. Nel frattempo in un padellino sciogliete a fuoco basso la ricotta con un goccio di latte, un pochino di acqua di cottura e un filo di olio evo, quando diventa una bella crema spegnete. Aggiungete alla crema di ricotta il prosciutto tagliato a pezzettini. Una volta cotta la pasta, scolatela insieme ai piselli, conditela con la crema di ricotta e prosciutto e ... buona pappa!

Consigli

State sempre attenti alla capacità di masticazione del vostro bambino: se non ve la sentite di dargli i piselli interi potrete facilmente schiacciarli con una forchetta, l'aspetto sarà meno invitante ma il gusto sarà lo stesso anzi forse meglio...

foto ricetta pasta ricotta, prosciutto e piselli

Voglia di primavera

febbraio 22, 2017 Commenta
foto Ricetta crema di piselli secchi per bambini
Sabato io e mio figlio siamo andati a trovare papà nell'orto mentre zappava. Nonostante dovessi fare molta attenzione a dove metteva le mani e i piedini il pargolo, ho sentito l'arrivo della primavera, c'è ancora un po' di tempo però è già nell'aria...anche per il paese si comincia a percepire un cambiamento: l'aria più tiepida, le giornate più lunghe, germogli e gemme nei giardini. In questo periodo mi viene voglia di viaggiare, di fare gite, di andare a mangiare fuori e di stare al sole. Nell'orto le prime avvisaglie di primavera sono ancora più evidenti, nuove piantine salgono dal terreno e ogni giorno sono sempre più alte! Per esempio fave e piselli sono già in gran forma nel nostro orto, le piante di piselli sono alte come mio figlio e piene di fiori (vedi foto sotto). Così ho pensato, prima di fare tanti buoni piatti con i dolcissimi piselli freschi, accontentiamoci dei piselli secchi, dal gusto nettamente diverso ma comunque molto buoni. I piselli secchi hanno il vantaggio, rispetto agli altri legumi secchi, di non dover stare in ammollo una notte prima di essere cotti, risultano molto cremosi e sostanziosi per i nostri bambini, ma come al solito questa ricetta è buonissima anche per i grandi con l'aggiunta del sale.

Scheda

ETA' +12mesi
DIFFICOLTA' bassa 
TEMPO 50 minuti (se utilizzate la pentola a pressione i tempi diminuiscono)

Ingredienti

Per tre creme di piselli
-150 grammi di piselli secchi spezzati
-una piccola patata (circa 60 grammi sbucciata)
-una piccola cipolla bianca (circa 40 grammi pulita)
-600 ml di acqua
-olio extra vergine di oliva
-formaggio fresco cremoso tipo robiola, caprino fresco o ricotta per arricchire 

Preparazione

foto preparazione Ricetta crema di piselli secchi per bambini
1)Sciacquate i piselli con acqua corrente, tagliate le patata e la cipolla a fettine sottili.
2)Fate rosolare leggermente in una pentola la cipolla con un filo d'olio evo. 
3)Aggiungete la patata e i piselli e fate insaporire un minutino. Abbassate la fiamma, aggiungete l'acqua, coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco medio per circa 40 minuti (nella confezione dei piselli c'era scritto 30 minuti, ma un pochino più di cottura secondo me non guasta). In pentola a pressione 30 minuti saranno più che sufficienti.
4)Una volta che i piselli saranno cotti, frullate il tutto con un frullatore a immersione e servite la crema bella calda, se gradite potete arricchirla con un cucchiaio di formaggio fresco a piacere e ... buona pappa!

Consigli

Potete consumare la crema insieme ai vostri bambini aggiungendo il sale a piacere, altrimenti potete trasferire la crema in avanzo in barattoli di vetro, lasciarli raffreddare e surgelarli come vi ho suggerito altre volte per la minestra.

foto fiori di pisello orto