Zucchino

Visualizzazione post con etichetta Zucchino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Zucchino. Mostra tutti i post

Risotto di serpente

luglio 21, 2020 Commenta
foto Ricetta risotto di zucchina trombetta per bambini
Mammeee! Attenzione!! Questo è un post importantissimo perché ho trovato la zucchina che piace ai bambini! La zucchina trombetta! Io l'ho scoperta grazie a mia cognata che da anni è alla ricerca di verdure da proporre alle sue bimbe restie ad assaggiare tutto ciò che è verde. La zucchina trombetta non è facile da trovare (per lo meno nel mio paesello), ma questa è la stagione giusta, quindi approfittatene e non rimarrete deluse perché la zucchina trombetta ha un sapore molto delicato e poco erbaceo; tutt'altro che amara, non presenta semi e ha la polpa bella compatta che non scuoce e non si spappola, quindi anche l'aspetto è sempre tonico ed elegante, come d'altronde la sua forma sinuosa. La zucchina trombetta, grazie alla sua croccantezza, si presta per preparare paste fredde, insalate o risottini estivi che si presentano bene anche per eventuali ospiti. Se poi farete vedere la zucchina trombetta ai vostri bimbi prima di cucinarla si faranno del ridere e potrete fargli notare la somiglianza con il serpente, magari lo troveranno divertente. Insegniamo fin da subito ai piccoli la varietà delle verdure e scopriremo che la zucchina che piace ai bambini esiste ed è pure molto buffa!

Scheda

ETA' +10mesi
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 25 minuti

Ingredienti

Per due bambini
-un etto di riso possibilmente carnaroli
-una zucchina trombetta o una parte se è particolarmente lunga
-brodo vegetale q.b. o semplicemente acqua bollente leggermente salata
-un pezzo cipolla bianca fresca a piacere
-parmigiano reggiano
-olio extra vergine di oliva

Preparazione

Tritate finemente la cipolla e fatela appassire dolcemente con un filo di olio e un pochino di acqua, aggiungete quindi la zucchina tagliata a pezzetti, fate cuocere per un paio di minuti, aggiungete il riso e continuate la cottura aggiungendo il brodo o acqua bollente finché il riso non sarà cotto. Una volta pronto il risotto di zucchina trombetta, aggiungete un cucchiaio di parmigiano reggiano e...buona pappa!


zucchina trombetta per bambini

Pubblicità

Ripieni genovesi

maggio 09, 2020 Commenta


foto Ricetta verdure ripiene alla genovese per tutta la famiglia
Quando sui banchi dei frutta e verdura arrivano le cipolle nuove, a Genova è arrivato il momento di fare i ripieni. I ripieni di verdure sono un tipico piatto genovese, si preparano tutto l'anno, ma sono ideali nella stagione primaverile ed estiva perché le cipolle e le zucchine sono al top e perché è un piatto che si presta per essere consumato all'aperto...ora non si possono fare picnic, ma possiamo sempre improvvisarne uno sul balcone di casa se siamo fortunati... Ho deciso di svelarvi la mia ricetta di famiglia dei ripieni alla genovese (come tutti i piatti delle tradizione italiana, ne esistono mille versioni) perché sono ideali per i bambini: gustosi e facili da masticare, sono nutrienti e sani. I ripieni alla genovese potrebbero essere un ottimo modo per far mangiare le verdure ai bambini perché è facile che scarteranno le verdure, ma il ripieno di solito lo mangiano volentieri, ignari che anche nel ripieno ci siano le verdure! Inoltre i ripieni si preparano in anticipo, sono buoni anche il giorno dopo e per le mamme questo può essere una grande comodità.

Scheda

ETA' +12mesi
DIFFICOLTA' media
TEMPO 40 minuti circa + il tempo di cottura

Ingredienti

Per quattro persone
-5 zucchine chiare
-3 cipolle bianche fresche, quelle piatte
-3 uova
-4 fette sottili di mortadella (prosciutto cotto per i più piccoli)
-pane 
-latte
-parmigiano reggiano
-pan grattato
-maggiorana e origano
-olio evo

Preparazione

foto Ricetta ripieni alla genovese per tutta la famiglia
1)Lavate e pulite le verdure e fatele bollire in acqua salata finché non si potranno infilzare con la forchetta, non fatele diventare troppo molli. Scolate e lasciate raffreddare le verdure in modo da poterle maneggiare. Nel frattempo mettete una bella fetta di pane in ammollo nel latte.
2)Tagliate in due le cipolle in senso longitudinale, staccate delicatamente gli anelli e disponeteli su una teglia unta o con carta da forno. Alcuni anelli di cipolla si romperanno e gli anelli più interni non si potranno farcire allora utilizzate pezzi di questi per creare il fondo degli anelli da riempire e il resto mettetelo in un mixer. Tagliate in due le zucchine in senso longitudinale e scavate con un cucchiaino l'interno, disponete le zucchine da riempire su una teglia unta o con carta da forno e l'interno della zucchina mettetela nel mixer dopo averla strizzata.
3)Nel mixer aggiungete alle verdure le uova, il parmigiano, la mortadella, il pane ammollato nel latte e strizzato, la maggiorana se gradite, il sale a piacere (la mortadella è già saporita). Create un composto omogeneo.
4)Riempite con l'aiuto di un cucchiaino le verdure, cospargete i ripieni di pan grattato, origano e un filo di olio, fate cuocere per circa 35/40 minuti a 180 gradi, lasciate intiepidire e ...buona pappa!

ricetta ripieni alla genovese

ripieni genovesi


Riso basmati primi denti

settembre 25, 2018 Commenta
foto Ricetta riso basmati con verdure julienne per bambini
A un anno i nostri bambini hanno a disposizione un numero sufficiente di denti per cominciare ad affrontare i cibi più solidi, per questo si esercitano tutto il giorno rosicchiando qualsiasi cosa a loro disposizione; a tavola come possiamo aiutarli a soddisfare ed esercitare le loro fauci? Il riso è un alimento che spaventa a volte noi mamme, in effetti è più difficile da masticare rispetto alla pastina, il mio suggerimento è quello di passare dal riso baby al riso basmati prima di introdurre il classico riso dal chicco più carnoso. Il riso basmati ben cotto è perfetto per esercitarsi alla masticazione, è sottile e aromatico per sopperire alla mancanza di sale. Per quanto riguarda le verdure, il taglio julienne è di grande soddisfazione per i bambini di un anno ed è sicuro da ingerire per la tranquillità delle mamme. Quando mio figlio di tre anni affronta un cibo difficile da masticare lo definisce "masticoso", non lo correggo perchè lo trovo un termine azzeccato e gradevolmente ingenuo come "petaloso". Ebbene questa ricetta di riso basmati con verdure julienne è masticosa al punto giusto per i vostri bambini!

Scheda

ETA' +12mesi
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 15 minuti

Ingredienti

Per due porzioni
-un etto di riso basmati
-una carota
-una zucchina
-olio extra vergine di oliva

Preparazione

foto preparazione ricetta riso basmati con verdure julienne per bambini
1)Mettete a bollire una pentola di acqua.Nel frattempo tagliate a julienne le verdure con l'aiuto di un robot da cucina. Potete anche usare una grattugia, quella con i buchetti un pò più grandi.
2)Fate appassire le verdure in una padella con un filo di olio e di acqua.
3)Quando bolle l'acqua buttate il riso.
4)Una volta ben cotto il riso, scolatelo e conditelo nella padella con le verdure. Servite e ...buona pappa!


foto riso basmati per bambini di un anno

Mini cheesecake di zucchine

giugno 13, 2018 Commenta
foto Ricetta cheesecake di zucchine al profumo di maggiorana per bambini
Pane e acqua per cena non sarebbe una punizione per la maggior parte dei bambini che conosco. Il pane rappresenta per i bambini un vero e proprio comfort food; bianco,integrale, duro o morbido non importa, date a un bambino un panino da azzannare e lo farete felice. Anche il formaggio è un alimento solitamente gradito, non c'è da stupirsi nel vedere bambini di 10 mesi gustarsi, senza battere ciglio, caprini spalmabili o tome d'alpeggio. Non posso decisamente dire altrettanto delle zucchine, uno dei pochi alimenti che mio figlio rifiuta categoricamente in tutte le salse. Nel tentativo di fargliele apprezzare ho fatto questa semplicissima mini cheesecake con pane, robiola e zucchine. Devo essere sincera, non se l'è divorata come un piatto di pasta al pesto, ma comunque l'ha mangiata. Fatemi sapere come è andata a voi... 

Scheda

ETA' +12 mesi
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 20 minuti

Ingredienti

Per una mini cheesecake:
-una fetta di pane in cassetta
-50 grammi di robiola
-una zucchina
-maggiorana
-olio extra vergine di oliva

Preparazione

Per prima cosa lavate le zucchine e tagliatele a pezzetti della dimensione consona alla capacità di masticazione di vostro figlio. Cuocetele quindi in padella con un filo di olio e un pizzico di maggiorana finchè non saranno morbide. Tostate il pane in un tostapane e coppatelo con un coppapasta. Mantecate la robiola, lavorandola con un cucchiaio in una tazza, con l'aiuto del coppapasta create quindi uno strato di robiola sul pane tostato. Aggiungete infine, sempre con l'aiuto del coppapasta le zucchine e servite la mini cheesecake alle zucchine tiepida e ...buona pappa!


foto ricetta con zucchine per bambini














foto ricetta cheesecake salata per bambini

Cous cous primavera

aprile 16, 2018 Commenta
foto Ricetta cous cous di farro con verdure e pollo grigliati per bambini
Sinceramente fino a poco tempo fa non sapevo dell'esistenza del cous cous di farro, d'altronde sono piuttosto svampita e vivere in un paesino chiuso a doppia mandata ad ogni forma di novità non aiuta. Si dice che in Italia le cose arrivino sempre dopo, qui un po' di più; persino la notizia della liberazione dell'Italia dal regime fascista è arrivata con un giorno di ritardo, infatti la nostra piazza principale (anche perché unica) si chiama "Piazza 26 aprile", non scherzo. Tornando al cous cous di farro, è stata una piacevole scoperta; a mio parere è più saporito e facile da sgranare del classico cous cous di semola, anche se più difficile da reperire. Il cous cous si presta a innumerevoli varianti sia fredde che calde, ve ne ho già proposto una versione estiva e una autunnale, questa volta suggerisco verdure e pollo grigliati. Questo cous cous di farro è adatto al consumo anche per bambini di solo un anno, perché sano e digeribile, ma occhio alla dimensione dei pezzi! non mi stancherò mai di ripeterlo (vedi sicurezza a tavola).

Scheda

ETA' +12 mesi
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 25 minuti

Ingredienti

Per quattro porzioni
-100 grammi di cous cous di farro 
-una carota
-una zucchina
-una fetta di petto di pollo
-olio extra vergine di oliva

Preparazione

foto preparazione cous cous di farro per bambini
1)Fate bollire la carota e la zucchina finché non saranno morbide ma non mollicce.
2)In una bistecchiera antiaderente cuocete la fetta di pollo.
3)Tagliate a cubetti (della dimensione consona alla capacità di masticazione di vostro figlio) le verdure e il pollo cotto.
4)Insaporite nella bistecchiera le verdure e il pollo con un filo di olio e un pizzico di sale se gradite. Nel frattempo cuocete il cous cous, utilizzando l'acqua di cottura delle verdure e seguendo le istruzioni della confezione, sono solitamente precotti e veloci da cuocere. Unite il tutto e... buona pappa!


cous cous farro con pollo e verdure

Zucchine alla parmigiana

giugno 30, 2017 Commenta
foto Ricetta zucchine alla parmigiana non fritte per bambini
Mio figlio ormai ha 20 mesi e non si accontenta più di mangiare cose diverse dalle nostre, qualsiasi cosa abbiamo nel piatto la vuole mangiare anche lui. La cosa non mi dispiace, anzi mi diverte e sono contenta che voglia ampliare i suoi orizzonti culinari. Non vedo l'ora di fargli vedere un po' il mondo e fargli assaggiare sapori e consistenze lontane da quelle di casa, immagino sarà un grande assaggiatore, per ora promette bene... E' grazie al suo appetito (e alle capacità informatiche di mio marito) che esiste questo blog, se mangiasse due cose in croce non riuscirei a fare tutte queste ricette, tutto quello che preparo e fotografo per il blog poi finisce nel pancino del mio bambino (infatti scatto le foto dei piatti sempre di corsa tra pianti e insulti in bambinese da parte di mio figlio che vuole mangiare, non un book fotografico della sua pappa!). Ormai il pupo mangia quindi come noi, ma a volte non è possibile: oggi ho fatto le prime melanzane alla parmigiana dell'anno e il fritto non è ancora giustamente concesso dal pediatra, allora ho preparato per lui una piccola pirofila di zucchine alla parmigiana non fritte, le ha mangiate volentieri e con soddisfazione. Chissà cosa mi dovrò inventare per gustare un piatto di spaghetti ai frutti di mare in santa pace...

Scheda

ETA' +12mesi
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 20 minuti + 20 minuti di cottura in forno

Ingredienti

Per due bambini
-tre piccole zucchine chiare o due grosse
-un bicchiere di salsa di pomodoro 
-50 grammi di stracchino 
-parmigiano reggiano
-pan grattato
-olio extra vergine di oliva

Preparazione

foto Ricetta zucchine alla parmigiana non fritte per bambini
1)Fate cuocere un pochino la salsa di pomodoro con un filo di olio. Nel frattempo fate bollire le zucchine per circa 15 minuti, finché non diventeranno morbide. Scolatele e appena riuscite a maneggiarle, tagliatele a fettine sottili nel senso della lunghezza. Ungete il fondo di una piccola pirofila o di una cocotte e disponeteci uno strato di zucchine appena passate nel pan grattato.
2)Sopra lo strato di zucchine mettete un po' di salsa di pomodoro, qualche pezzetto di stracchino e una spolverata di parmigiano.
3)Se gli zucchini avevano dei bei fiori, puliteli e aggiungeteli fra i vari strati.
4)Continuate a stratificare fino ad ultimare gli ingredienti, concludete con pomodoro, stracchino e abbondante parmigiano. Fate cuocere in forno ventilato a 180° per circa 20 minuti, lasciate intiepidire e ...buona pappa!

Consigli

Per i bambini più piccini potete tagliare le zucchine già a pezzetti anziché a striscioline.

foto parmigiana bambini












ricette con zucchine per bambini




Insalata di cous cous

giugno 19, 2017 Commenta
foto Ricetta insalata di cous cous estiva per bambini
Quanto mi piace il cous cous...è come il pane: è buono caldo o freddo, accompagna bene carne, pesce o verdure. Per i bambini il cous cous è perfetto, quello precotto cuoce in un attimo ed è della dimensione giusta anche per chi non ha ancora neanche un dentino. Vi ho già proposto lo scorso autunno una ricetta con il cous cous (il cous cous autunnale) abbinato a carciofi e tacchino. Oggi ho preparato invece un'insalata di cous cous fredda con verdure di stagione, prosciutto cotto e formaggio. L'abbiamo mangiata tutti e tre piacevolmente, noi adulti con l'aggiunta di un pochino di sale. Potete preparare l'insalata di cous cous anche in anticipo e conservarla in frigorifero, basterà tirarla fuori una decina di minuti prima di consumarla. Piatto unico, per tutta la famiglia, fresco, sano, economico, già pronto, volendo da asporto, personalizzabile...cosa volete di più?

Scheda

ETA' +12 mesi
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 30 minuti

Ingredienti

Per un bambino e due adulti
-100 grammi di cous cous precotto
-una piccola carota (circa 100 grammi)
-50 grammi di fagiolini
-un piccolo zucchino (circa 50 grammi)
-un pomodoro maturo
-50 grammi di prosciutto cotto tagliato spesso
-50 grammi di provola dolce
-olio extra vergine di oliva
-prezzemolo

Preparazione

foto preparazione Ricetta insalata di cous cous estiva per bambini
1)Tagliate a pezzettini carota, fagiolini e zucchino, della dimensione adatta alla capacità di masticazione di vostro figlio. Mettete le verdure a cuocere al vapore finché non diventeranno ben masticabili e lasciatele quindi raffreddare in un piatto, ci vorranno circa 25 minuti.
2)Nel frattempo cuocete il cous cous seguendo le istruzioni sulla confezione e lasciatelo riposare.
3)Sempre nel frattempo tagliate a pezzettini anche il formaggio, il prosciutto e il pomodoro privato della buccia e dei semi.
4)Mettete il cous cous in una ciotola e sgranatelo con l' aiuto di una forchetta, aggiungete tutti gli altri ingredienti e condite con olio evo e prezzemolo fresco tritato a piacere. Servite a temperatura ambiente e ...buona pappa!


ricetta cous cous per bambini
foto insalata di cous cous



Pasta aglio, olio e... zucchino

giugno 05, 2017 Commenta
foto Ricetta pasta all'uovo con zucchino fiore per bambini
Finalmente l'orto sta iniziando a produrre i miei zucchini preferiti, gli zucchini "Alberello di Sarzana". Sono zucchini diffusi in Liguria, chiari, sodi e dolci, regalano un fiore bellissimo e molto buono, dal sapore tutto particolare. Di solito si consuma il fiore maschile, quello che non da origine a nessuna zucchina, ma anche questi si difendono bene. Se trovate delle zucchine, di qualsiasi varietà, con un bel fiore, usatelo; la morte sua è fritto in pastella...una delle cose più buone sulla faccia della terra! Per i nostri bambini i fiori di zucchino fritti in pastella non vanno bene, ma voi fateveli e godetevi la vita! Oggi ho fatto una semplice pasta per i nostri bambini, molto veloce e semplice da fare. Il fiore non è stato buttato via, ma insaporito con aglio e prezzemolo ha dato carattere e sapore a questo primo dal sapore estivo. Tempo che la pasta cuocia e il pranzo è servito!

Scheda

ETA' +12mesi
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 15 minuti

Ingredienti

-uno zucchino con un bel fiore
-pasta all'uovo del formato e della quantità che preferite (circa 30 grammi)
-uno spicchio di aglio
-prezzemolo
-olio extra vergine di oliva
-parmigiano reggiano

Preparazione

foto preparazione Ricetta pasta all'uovo con zucchino fiore per bambini
1)Mettete a bollire dell'acqua in un pentolino. Nel frattempo, spuntate lo zucchino e tagliatelo a pezzetti consoni alla capacità di masticazione del vostro bambino. Buttate nell'acqua i pezzetti di zucchino e dopo 5 minuti buttate anche la pastina.
2)Togliete il pistillo dal fiore e tagliate il fiore a striscioline sottili.
3)Fate appassire il fiore con un filo di olio, uno spicchio d'aglio e un goccio d'acqua in un tegamino. Togliete dopo poco l'aglio.
4)Una volta cotta, scolate la pasta con lo zucchino e mettete il tutto a insaporire nel tegamino, aggiungete del prezzemolo fresco tritato e...buona pappa!

Consigli

Grandi, vi ho già detto di friggervi i fiori in pastella?...gnam!

foto pasta con zucchino fiore