Cavolfiore

Visualizzazione post con etichetta Cavolfiore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cavolfiore. Mostra tutti i post

Capperi che cavolfiore!

gennaio 05, 2018 Commenta
foto Ricetta vellutata di cavolfiore e patate insaporita con capperi per bambini
Avete mai visto un cavolfiore ancora in terra? Il cavolfiore sembra il dono che fa la natura al contadino per ripagarlo del duro lavoro chino sulla terra; un duro lavoro, ma non ingrato per merito di ortaggi così appaganti. I cavolfiori che siamo abituati a vedere al supermercato, così mozzati e spesso incelofanati, non rendono giustizia alla bellezza invernale che possiede questo ortaggio in terra. Avvolto da grosse foglie che sembrano di velluto, il cavolfiore si ripara dal freddo e sembra vergognarsi del suo aspetto così candido, forse perché non vuole ammettere che ha copiato la neve... In fondo al post c'è una foto del nostro orto che vi può rendere l'idea; ci sono due cavolfiori grossi come il pugno di un uomo forzuto: uno è nella vellutata e l'altro sullo sfondo nella foto della ricetta di oggi, una vellutata di cavolfiore e patate insaporita con capperi. Capperi? Ebbene si, i capperi sotto sale sono un abbinamento azzeccato per cavolfiori e broccoli, con la loro sapidità danno un po' di sprint al piatto (non a caso altri abbinamenti consigliati sono il prosciutto crudo o le acciughe). Il cappero è il dettaglio che fa la differenza in questo semplice piatto. A legare il tutto e ad attutire i sapori per i nostri bambini, la patata, morbida e rassicurante. 

Scheda

ETA' +8 mesi
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 25 minuti

Ingredienti

Per un bambino
-80 grammi di cime di cavolfiore (i nostri cavolfiori sono così piccoli che ne ho utilizzato uno intero)
-una patata piccola (circa 80 grammi sbucciata)
-tre capperi sotto sale
-olio extra vergine di oliva

Preparazione

Mettete in una pentola la patata sbucciata e tagliata a pezzi non troppo grandi, aggiungete l'acqua e portate ad ebollizione, quando bolle aggiungete le cime di cavolfiore e proseguite la cottura per circa 15 minuti finché le verdure non saranno infilzabili con i rebbi di una forchetta. Trasferite quindi le verdure con una schiumarola nel bicchiere di un frullino a immersione, aggiungete un mestolo colmo di acqua di cottura, un filo di olio e i capperi sotto sale senza sciacquarli. Frullate il tutto finché non diventerà liscio, ci vorrà pochissimo, servite caldo e... buona pappa!



foto vellutata cavolfiore per bambini
cavolfiore per bambini

foto cavolfiore in terra


Pubblicità

Per fare un albero ci vuole un...muffin!

marzo 23, 2017 Commenta
Foto Ricetta muffin al pomodoro con cuore di cavolfiore per bambini
E' primavera! Cari broccoli, broccolate, broccoletti continuate ad essere sui banchi del mercato ma cominciate a perdere un po' la scena vicino ai primi asparagi e le prime zucchine, fra poco ci saluteremo definitivamente e ci rivedremo il prossimo anno. Il mio bambino mangia le cime dei broccoli e dei cavolfiori cotti al vapore e sconditi come se fossero popcorn, credo che più che per il sapore si diverta a mangiare questi alberelli morbidi ma consistenti alla portata dei suoi sei denti. Per salutare i cavolfiori, e passare ad altri ingredienti più primaverili, ho pensato a questa ricetta divertente per esaltarne la forma ad alberello. Penserete: ma quando ti è venuta in mente questa scemata?di notte?...si! quando mio figlio si sveglia di notte e devo stare li a tenergli la manina per mezz'ora penso a nuove ricette altrimenti mi addormento! Non so se qualcun'altro ha già avuto questa idea, magari un sonnambulo...vabbé! comunque l'ho provata ed è venuta molto bene e l'effetto è proprio carino. Divertitevi a fare questi semplicissimi muffin e scoprite insieme ai vostri bambini come è venuto il vostro alberello!

Scheda

ETA' +15 mesi (con qualche mese in più potranno masticarlo meglio e apprezzare di più l'effetto sorpresa)
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 20 minuti + 20 minuti di cottura

Ingredienti

Per sei muffin 
-1 cavolfiore
-125 grammi di farina 0
-100 ml di latte parzialmente scremato
-20 ml di olio di arachidi (circa due cucchiaini)
-1 uovo
-1 cucchiaio di parmigiano reggiano
-2 cucchiani abbondanti di concentrato di pomodoro
-5 grammi di lievito istantaneo per salati

Preparazione

Foto Preparazione Ricetta muffin al pomodoro con cuore di cavolfiore per bambini
1)Ricavate da un cavolfiore sei cimette aiutandovi con un coltello da tavola o meglio con uno spilucchino. Lavatele e cuocetele al vapore o bollite. Basteranno una decina di minuti, il tempo di fare l'impasto dei muffin.
2)In una ciotola unite l'uovo con gli ingredienti liquidi: latte, olio e concentrato di pomodoro. Utilizzate una frusta.
3)Unite al composto la farina, il parmigiano e il lievito (io lo setaccio sempre nel colino per evitare grumi sgradevoli al palato). Aiutatevi sempre con la frusta. Accendete il forno a 180°.
4)Distribuite l'impasto uniformemente in sei stampini da muffin, se avete una teglia da muffin in silicone (comodissima) non sarà necessario utilizzare i pirottini di carta. 
Affondate in ogni stampino una cimetta di cavolfiore nell'impasto e ricopritela con ancora un po' di impasto aiutandovi con un cucchiaino. Infornate per 20 minuti in forno a 180°. Lasciate intiepidire e ... buona pappa!

Consigli

Sei muffin sono decisamente troppi per un bambino, quindi se vorrete gustarli anche voi, dopo aver riempito il primo stampino, salate il resto dell'impasto e procedete a riempire gli altri; per riconoscere il muffin insipido utilizzate un pirottino diverso dagli altri!


Foto Assaggio Ricetta muffin al pomodoro con cuore di cavolfiore per bambini

Cavolfiore al gratin con prosciutto

ottobre 05, 2016 1 Commento
foto ricetta cavolfiore al gratin bambini
In questo periodo troviamo dei bellissimi cavolfiori... ok, belli ma non sempre di gradimento, specialmente per i piccoletti.
Con un po' di besciamella e prosciutto diventerà una golosità, la mia piccola buona forchetta se l'è divorato tutto...provate!

Scheda

ETA' +12 mesi
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 35 minuti

Ingredienti

Per una cocotte di 10 cm di diametro
-100 grammi di cavolfiore pulito da foglie e gambi
-100 ml di latte parzialmente scremato
-2 cucchiaini di farina 0
-40 grammi di prosciutto cotto privato del grasso
-1 cucchiaio di parmigiano reggiano

Preparazione

1)Cuocere a vapore il cavolfiore per 20 minuti circa da freddo, finché non riuscite ad infilzarlo bene con una forchetta. Le verdure cotte al vapore disperdono meno sali minerali e vitamine oltre a rimanere più saporite e compatte, ma se non avete una vaporiera o un cestellino d'acciaio come il mio, potete benissimo bollirlo semplicemente. 
2)Nel frattempo preparate la besciamella: in un pentolino mettete due cucchiaini di farina e con una frusta incorporate lentamente il latte, accendete il fuoco piuttosto basso e cuocete per circa 5 minuti sempre mescolando con la frusta fino ad ottenere la consistenza di una crema.
3)Tritate con un tritatutto il cavolfiore e il prosciutto e uniteli alla besciamella. Io ho utilizzato una ciotola ma potete farlo direttamente nel pentolino della besciamella per sporcare meno stoviglie.
4)Riempite una piccola terrina o una mini cocotte di 10 cm circa di diametro, coprite con un po' di parmigiano e infornate a forno alto per 10 minuti con grill, fino ad ottenere una bella doratura.
Lasciate intiepidire e servite...buona pappa!

Consigli

Se non avete una cocotte come la mia, potete trovarla a questo link, è perfetta per i nostri bambini!