Miglio

Visualizzazione post con etichetta Miglio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Miglio. Mostra tutti i post

Miglio col bene che ti voglio

giugno 18, 2020 Commenta
foto Ricetta crocchette di miglio e melanzane perline per bambini
Cucinando per i miei figli ho scoperto il miglio, sinceramente prima di diventare mamma non lo avevo mai provato e ora lo uso spesso per cambiare ogni tanto cereale e non proporre solo pasta o riso ( vedi anche barrette di miglio soffiato e cioccolato e migliotto di zucca ). Il miglio è un cereale naturalmente privo di glutine e adatto ai bambini anche senza dentini perché piccolino, si presta ad essere lavorato per creare sformati, polpette o crocchette (che solitamente piacciono ai bambini) anche senza l'utilizzo di uova, grazie alla sua consistenza collosa una volta cotto e raffreddato. Cucinando per i bambini ho imparato ad ampliare i miei orizzonti culinari non solo tra gli scaffali di pasta e cereali, ma anche nei banchi di frutta e verdura ed è così che oggi ho provato la melanzana perlina, voi la conoscete? La melanzana perlina ha un sapore delicato e la buccia sottile ed è un esempio di come potrete arricchire queste crocchette di miglio.... potrete farle anche con le zucchine o i piselli o del prosciutto a cubetti, il miglio è solo una base di partenza per le vostre crocchette personali. Ampliamo i nostri orizzonti culinari, difendiamo le biodiversità e insegniamo ai nostri bambini a diventare consumatori non omologati.

Scheda

ETA' +12mesi
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 40 minuti

Ingredienti

Per 25 crocchette circa
-150 grammi di miglio decorticato
-una (o due se piccole) melanzana perlina
-qualche foglia di basilico
-pan grattato 

Preparazione

foto preparazione Ricetta crocchette di miglio e melanzane perline per bambini
1)Cuocete il miglio secondo le indicazioni della confezione, quello che uso io cuoce in venti minuti.
2)Nel frattempo tagliate a pezzettini piccoli la melanzana perlina e cuocetela in una padella antiaderente con un filo di olio, un pochino di acqua, qualche foglia di basilico, che poi andrete a togliere, e un pochino di sale.
3)unite il miglio cotto alle melanzane e lasciate intiepidire.
4)Create delle palline che andrete a rigirare nel pan grattato. Disponete le palline su una teglia con carta da forno, aggiungete un filo di olio e fate dorare in forno per circa dieci minuti a 180° e qualche minuto di grill. Servite le crocchette di miglio e melanzane perline una volta intiepidite e... buona pappa!


polpette vegane per bambini

Pubblicità

Migliotto zuccoso

novembre 06, 2019 Commenta
foto Ricetta migliotto di zucca per bambini
Finalmente una ricetta con il miglio decorticato! (in passato ho utilizzato solo il miglio soffiato...)  Il miglio è ottimo per i nostri bambini: ha una dimensione perfetta e facile da ingerire anche per i più piccoli, contiene innumerevoli proprietà benefiche, è naturalmente privo di glutine, ha un sapore semplice e gentile ed è molto versatile in cucina. Per queste ragioni, ho voluto fortemente parlarvi del miglio e darvi una ricetta di partenza per incentivare l'utilizzo di questo cereale un po' dimenticato. Ammetto che non è stato facile fare questo post dedicato al miglio, innanzitutto perché fare la mamma di due bambini ti lascia a malapena il tempo di farti una doccia e poi perché reperire il miglio decorticato nel mio paesino in provincia di Genova è stata una caccia al tesoro...fallita; sono dovuta andare a Genova a comprarlo. Spero che voi abitiate in un posto un pochino più di ampie vedute rispetto al mio, qua a meno che tu non sia una gallina, non c'è motivo per cui tu debba mangiare qualcosa di diverso rispetto alla pasta e al riso. Una volta tornata a casa con il prezioso bottino, ho avuto molto dubbi su come prepararlo: crocchette? insalata? un dolce? Alla fine, data la stagione, non ho potuto fare a meno di utilizzare la zucca, solitamente gradita ai bambini e super sana; come preparazione ho scelto di fare il migliotto che ha lo stesso procedimento del risotto, quindi alla portata di tutti. Ed ecco la ricetta del migliotto zuccoso per tutta la famiglia.

Scheda

ETA' +12 mesi
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 35 minuti

Ingredienti

Per tre bambini:
-100 grammi di miglio decorticato
-100 grammi di polpa di zucca tipologia a piacere

Preparazione

foto preparazione ricetta migliotto di zucca per bambini
1)L'unica differenza rispetto a un risotto è questo passaggio importante: sciacquate bene il miglio sotto l'acqua corrente prima di utilizzarlo. Poi procedete come per un normale risotto, anche le tempistiche sono le stesse.
2)Quindi togliete la buccia alla zucca, tagliatela a pezzetti e fatela cuocere con un pochino di acqua, dopo dieci minuti non sarà completamente cotta ma morbida, schiacciatela con una forchetta o uno schiacciapatate come in foto.
3)Aggiungete alla zucca il miglio sciacquato.
4)Procedete a cuocere aggiungendo brodo vegetale o acqua calda come per fare un risotto, ci vorranno circa 25 minuti. Aggiungete parmigiano reggiano se di vostro gradimento e...buon miglio a tutti!


ricetta miglio e zucca

Uovo di Pasqua in barretta

aprile 20, 2017 Commenta
foto Ricetta barrette di cioccolato al miglio soffiato per bambini
Con l'arrivo di un bambino a Pasqua arrivano le uova di cioccolato, wow! Erano un po' di anni che non ne vedevo così tante in casa; mio figlio di un anno e mezzo non ha ancora ben capito la situazione e ne ha appena assaggiato un po' ma io sono felice, ho già qualche brigola ma chissenefrega, al grido di "il cioccolato si sa contiene magnesio!" me ne sto facendo una bella scorpacciata. 
Qualche giorno fa ho visto in un negozio di prodotti bio un pacchetto di miglio soffiato, mi sono fatta attrarre da queste piccole palline a portata di bambino e l'ho comprato senza sapere bene cosa farci...ieri ho fatto due più due: uova di Pasqua + miglio soffiato = barrette di cioccolato ai cereali! Due ingredienti soltanto per una golosa merenda. Ovviamente si possono fare con qualsiasi cereale soffiato ma il miglio è proprio carino. 

Scheda

ETA' +24 mesi (anche prima non è un problema ma bisogna masticare bene e non esagerare con il cioccolato)
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 10 minuti più un' ora di raffreddamento

Ingredienti

Per circa 8 barrette:
-200 grammi di cioccolato avanzato da uova di Pasqua o altro cioccolato
-10 cucchiai di miglio soffiato o altro cereale

Preparazione

foto preparazione Ricetta barrette di cioccolato al miglio soffiato per bambini
1)Pesate 200 grammi di cioccolata avanzata dalle uova di Pasqua (io ho fatto un po' al latte e un po' fondente) e fatela a pezzetti con le mani.
2)Sciogliete a bagnomaria la cioccolata oppure utilizzate il microonde, io non ce l'ho e non so quanto ci vuole, immagino pochissimo. Sul fuoco ci vorranno almeno cinque minuti.
3)Una volta sciolto il cioccolato aggiungete il miglio e amalgamate bene.
4)Foderate uno stampo da plumcake o altro contenitore che vada anche il freezer con carta da forno. Stendete l'impasto compattando bene il tutto. Mettete lo stampo mezz'ora in frigo e poi mezz'ora in freezer. Tirate fuori dal freezer la stampo, estraete la mega barretta, togliete la carta da forno e tagliate le barrette con un coltello su un tagliere. Conservate le barrette in frigo in una confezione chiusa e...buona pappa! 


foto barretta ai cereali con cioccolato di uova di pasqua