Frutta

Visualizzazione post con etichetta Frutta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Frutta. Mostra tutti i post

ooooo che merenda!

agosto 25, 2019 Commenta
foto Ricetta crema di pesche e yogurt greco per bambini
L'idea di una crema di pesche e yogurt greco nasce dalla voglia di proporre una merenda fresca ma nutriente e sana per dare energia e refrigerio ai nostri bambini in queste giornate di fine estate ancora calde e afose. Per una merenda estiva non poteva mancare la frutta e le pesche sono tra i frutti preferiti dai bambini, è stato facile scegliere questo ingrediente; poi mi sono chiesta come rendere questo frutto meraviglioso che profuma di estate, cremoso e facile da ingerire anche per i più piccoli col cucchiaino...panna? troppo grassa, ricotta? gia' usata (vedi cheesecake light), yogurt? troppo liquido... yogurt greco! perfetto: cremoso, fresco, ricco di proteine e con pochi zuccheri. Ho fatto provare la crema di pesche e yogurt greco a mio figlio; il mio piccolo critico gastronomico ne ha apprezzato il sapore, la freschezze e la cremosità, mi ha solo fatto notare che sentiva ancora le bucce della pesche (ho scelto pesche noci e non ho tolto la buccia), ok principino sul pisello, la prossima volta la frullerò meglio oppure toglierò le bucce... Per il resto merenda collaudata e approvata, la faccine poi con lamponi e mirtilli piaceranno sicuro a tutti!

Scheda

ETA' + 10 mesi
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 20 minuti + tempo di raffreddamento

Ingredienti

Per quattro bambini
-2 pesche noci o a piacere
-1 cucchiaio di zucchero di canna
-170 grammi di yogurt greco bianco
-lamponi e mirtilli come decorazione

Preparazione

foto preparazione Ricetta crema di pesche e yogurt greco per bambini
1)Tagliate a pezzetti le pesche e cuocetele in una pentola con mezzo bicchiere di acqua scarso e un cucchiaio di zucchero di canna per circa 15 minuti.
2)Quando le pesche saranno cotte, lasciatele raffreddare.
3)Unite lo yogurt greco e frullate il tutto con un frullino a immersione.
4)Versate la crema di pesche e yogurt greco in quattro ciotoline o bicchieri e decorate con lamponi e mirtilli o altra frutta a piacere. Lasciate riposare in frigo almeno mezz'ora prima di servirla bella fresca, si conserva in frigo bene per un paio di giorni...buona merenda!


ricetta con yogurt grecoyogurt greco per bambini












Pubblicità

Cocktail autunnale

novembre 01, 2018 Commenta
foto Ricetta frullato autunnale per bambini
Qua in Liguria è proprio il caso di dire: "Non ci sono più le mezze stagioni!" Suona mugugnone e vecchio, ma considerato che dieci giorni fa andavamo al mare... quest'anno mi pare particolarmente calzante. Cambio di clima e di orario, raffreddori e disturbi di stagione possono rendere i nostri bimbi più intrattabili e stanchi. Ho pensato a un cocktail autunnale per aiutarli un po', una specie di ricostituente homemade e assolutamente naturale a base di frutta di stagione con proprietà benefiche particolarmente indicate in questo periodo.
Ho scelto per questo cocktail: l'arancia, ricca di vitamina C, aiuta a prevenire raffreddori e malanni di stagione; l'uva, molto zuccherina, è una vera fonte di energia contro la stanchezza fisica e mentale; la pera, con le sue fibre, aiuta la regolarità intestinale compromessa nei cambi di stagione e infine ho aggiunto il miele di acacia, solitamente il più gradito dai bambini, è un perfetto dolcificante naturale, energizzante per corpo e mente, utile per mal di gola e disturbi di digestione. Spero che questa merenda veloce e sana possa dare la giusta carica ai vostri bambini!  

Scheda

ETA' +12 mesi
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 10 minuti

Ingredienti

Per due cocktail
-una pera abate
-due arance
-cinque acini di uva
-un cucchiaino di miele di acacia bio

Preparazione

Spremete le arance, mettete il succo nel bicchiere del frullatore ad immersione, aggiungete la pera sbucciata e tagliata a pezzi, gli acini di uva privati dei semi, ma non della buccia e il miele. Frullate il tutto e buona pappa! 


frutta autunnale per bambini

Crumble di Natale

dicembre 19, 2017 Commenta
foto Ricetta crumble di mele speziato per  bambini
Non sono un gran cuoca di dolci, ma il crumble mi da un sacco di soddisfazione. In assoluto il dolce più rapido, facile e delizioso da preparare, il crumble si presta per un fine pasto o per una merenda, include la frutta ed è carino da servire in cocottine monoporzione. Il crumble di questa ricetta è quello tradizionale con burro (Natale c'è una volta l'anno!) ma se volete farne una versione più leggera potete vedere questa ricetta che ho postato alcuni mesi fa (Crumble per tutti). Il Natale è alle porte, zenzero e cannella sono già nell'aria... buone feste a tutti!

Scheda

ETA' +18mesi  
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 10 minuti + 25 minuti di cottura in forno

Ingredienti

Per due cocotte da 10 cm di diametro
-una mela golden o renetta (se come me preferite un sapore più aspretto)
-un cucchiaio abbondante di uvetta
-un mandarancio
-25 grammi di farina 0
-25 grammi di zucchero di canna
-25 grammi di burro
-cannella
-zenzero fresco

Preparazione

In una ciotola tagliate a pezzettini la mela sbucciata, aggiungete l'uvetta, un pizzico di cannella, una grattugiata di zenzero e irrorate il tutto con il succo di un mandarancio. In un'altra ciotola lavorate brevemente con la punta delle dita farina, zucchero e burro fino ad ottenere un composto sbricioloso. Mettete nelle cocotte o in una piccola pirofila uno strato spesso di mele e uno strato di impasto sbriciolato. Infornate a 180° per 25 minuti, servite il crumble tiepido e... buona pappa!

Consigli

Se volete viziare i vostri ospiti, accompagnate il crumble tiepido con una pallina di gelato alla crema.

foto crumble mele per bambini

foto crumble speziato di Natale

Baby smoothie

agosto 08, 2017 Commenta
foto Ricetta frullato estivo per bambini
Ed eccoci tornati a casa dopo la vacanza in montagna, che caldo!!! Con questa calura persino io non ho molta voglia di cucinare; come avrete notato le ultime ricette che ho postato sono particolarmente veloci e facili, tanto che non richiedono le foto di preparazione. Oggi vi propongo un'altra ricetta superfacile e veloce per preparare una merenda sana, nutriente e fresca per i vostri bambini. In estate dobbiamo ricordarci di offrire più spesso l'acqua ai piccoletti che non sanno ancora esprimersi a parole e preparare loro pasti e merende con protagonisti frutta e verdura. Con i frullati potrete veramente sbizzarrirvi, in questa versione ho pensato di sostituire il latte vaccino con latte di cocco, più dissetante e dolce. 

Scheda

ETA' +12mesi
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 5 minuti

Ingredienti

Per due bambini
-una banana matura
-due pesche gialle mature
-un bicchiere di latte di cocco
-limone

Preparazione

Nel bicchiere di un frullatore mettete la frutta sbucciata e tagliata a pezzi, aggiungete il bicchiere di latte di cocco e qualche goccia di limone. Frullate finché non otterrete la giusta consistenza e ...buona pappa!

Consigli

Queste bottigliette di vetro con la cannuccia incorporata nel tappo sono comodissime. Potrete preparare il frullato in anticipo e conservarlo in frigo con il tappo fino a poco prima dl consumo. Mio figlio si diverte molto a bere con la cannuccia.

Torta macedonia

giugno 21, 2017 Commenta
foto Ricetta torta con frutta mista di stagione per bambini
Da bambina invece di scrivere il diario dei segreti, ho scritto un quaderno pieno di ricette di famiglia. Ogni volta che mia mamma o mia nonna mi preparavano qualcosa di buono, mi facevo dettare ingredienti, dosi e procedimento. Mia nonna aveva grosse difficoltà a tradurre in cifre le quantità, i tempi e i pesi; faceva tutto a occhio, utilizzava bicchieri, cucchiai e tazze come unità di misura e sapeva tutto a memoria. Non ho mai visto mia nonna consultare un libro di ricette, impostare un timer o pesare con la bilancia, eppure le riusciva tutto alla perfezione. Io invece se non leggo in continuazione mi perdo sempre qualcosa. Non so perché mi è venuto in mente di scrivere questo quaderno da bambina, non certo perché pensavo che un giorno avrei dovuto sfamare una famiglia o tantomeno che un giorno avrei fatto un blog di cucina! Non lo so...sta di fatto che grazie a quel quaderno riesco a mettere ogni giorno qualcosa in tavola. Tra le pagine di questo prezioso quaderno dove ho scritto ricette di base e non solo, ho trovato la ricetta di mia nonna della torta piena di frutta. Mi piaceva tanto da bambina e oggi l'ho fatta a mio figlio. Ho utilizzato frutta di stagione, potete farla con la frutta che preferite, mia nonna ci metteva anche l'uva o le fragole, uvetta, pinoli... fate voi! lasciate libera la fantasia, il mio è solo un esempio di come si può farcire questa torta perfetta come dessert. Contiene solo un uovo e poco burro...

Scheda

ETA' +18mesi (non per gli ingredienti ma per la capacità di masticazione)
DIFFICOLTA' media
TEMPO 30 minuti + 35 minuti di cottura in forno

Ingredienti

Per una tortiera di 28/30 cm di diametro 
-una banana
-una mela
-6 ciliege
-3 piccole albicocche
-due prugne gialle
-una pesca noce
-400 grammi di farina 0
-120 grammi di zucchero
-un uovo
-50 grammi di burro
-una bustina di lievito per dolci
-due dita di latte
-limone

Preparazione

foto preparazione Ricetta torta con frutta mista di stagione per bambini
1)In una grossa ciotola impastate con le mani la farina, lo zucchero, l'uovo, il burro ammorbidito e il lievito, aiutandovi con due dita di latte. Amalgamate bene il tutto, fate una palla come nella foto e mettetela a riposare in frigo coperta giusto il tempo di preparare la macedonia.
2)Lavate e tagliate a pezzetti di circa un centimetro la frutta, ripeto utilizzate quella che più vi piace. Insaporite la frutta con un cucchiaio di zucchero e una spruzzatina di limone.
3)Prendete tre quarti dell'impasto e mettetelo tra due fogli di carta da forno. Con l'aiuto di un mattarello spianate la pasta facendo un bel disco alto circa mezzo centimetro. Questa è una tecnica veloce e pulita, che ho imparato dalla mia guru Benedetta Parodi, per stendere gli impasti un po' appiccicosi; mia nonna stendeva la pasta spolverizzando la spianatoia di farina e poi imburrava e infarinava la teglia prima di metterci la sfoglia. Con la tecnica dei fogli di carta da forno invece non c'è bisogno di imburrare e infarinare la teglia, basta togliere il foglio superiore (non buttatelo, servirà dopo per le strisce!) e lasciare l'inferiore sotto la sfoglia, scusa nonna ma è molto più comodo.
4)Trasferite la sfoglia con la carta da forno nella tortiera, fate aderire la sfoglia con la carta al fondo della tortiera e lasciate un bordo di due dita che servirà ad accogliere la macedonia. Dove non avete abbastanza bordo aggiungete un po' di impasto, dove sarà in eccesso tagliatelo; l'impasto è ben modellabile. Versate la macedonia sulla sfoglia e con il restante impasto create delle strisce di circa un centimetro e mezzo di larghezza: spianate l'impasto con il foglio di carta da forno avanzato prima piegandolo in due e fate le strisce con l'aiuto della rotella per i ravioli o per la pizza. Mettete le strisce sulla frutta, come in una normale crostata, ben distanziate tra loro (perché l'impasto ha il lievito e quindi crescerà) e fate anche tutto il giro del perimetro della torta, come vedete in foto, per contenere eventuali succhi della frutta che potrebbero fuoriuscire durante la cottura. Fate cuocere la torta alla frutta a 180° con forno ventilato per circa 35 minuti. Lasciate raffreddare e buona pappa!



foto torta con frutta di stagione

foto torta macedonia

Torta morbida oggi alle nespole

maggio 05, 2017 Commenta
foto Ricetta torta dolce morbida con nespole per bambini
La mia fonte di ispirazione in cucina non è la televisione, non è internet, non sono i libri, ma il paese. Tutte le ricette che trovate in questo sito provengono dalla mia famiglia, dalla mia fantasia o dalla gente del paese dove vivo. E' chiaccherando in piazza con mamme e nonne, è origliando al mercato che trovo le ricette migliori per i bambini. La torta di frutta morbida che vi propongo oggi è una di queste ricette nate per strada, me l'ha suggerita la signora Adelfia, amata da tutti i bambini del paese perché prepara loro buonissimi pranzetti all'asilo tutti i giorni. Questa ricetta sarebbe per una torta alle mele, ma ho già provato a farla con altri tipi di frutta ed è sempre buona. Oggi l'ho fatta con le nespole, ottimo frutto di stagione dal sapore originale. E' una torta sbattuta, di quelle che piacciono a noi mamme, perché sono facili e veloci da fare. Va benissimo per i bambini perché è supermorbida, non contiene burro ed è saporita. Piace a tutti, sparirà in un batter d'occhio.

Scheda

ETA' +12mesi
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 15 minuti + 30 minuti circa di cottura

Ingredienti

Per una tortiera di 28/30 cm di diametro
-3 uova
-1 etto e mezzo di zucchero
-2 etti di farina
-1 bicchiere di olio di semi
-1 bicchiere di latte
-1 bustina di lievito
- una decina di nespole 
- zucchero a velo di canna (una chicca, ma ovviamente va bene anche quello classico)

Preparazione

In una ciotola amalgamate tutti gli ingredienti salvo la frutta con un frullino a immersione. Sbucciate e private dei noccioli e della pellicina interna le nespole, tagliatele a pezzettini e unitele al composto.
Foderate la tortiera con carta da forno, bagnata e strizzata per adattarsi meglio alla forma della tortiera. Versate l'impasto nella tortiera e infornate a 180° ventilato per circa 30 minuti, fate la prova dello stuzzicadenti terminato il tempo, se uscirà dalla torta sporco di impasto proseguite ancora un po' la cottura e buona pappa!

Consigli

Potete variare l'altezza della torta usando tortiere più o meno grandi; il tempo di cottura cambierà di conseguenza.
Quest' estate provate a farla con le pesche...chissà che bontà!


foto torta sbattuta bambini

La torta di mele preferita

febbraio 10, 2017 Commenta
foto Ricetta torta di mele senza burro e senza olio
Eh già...la mia torta di mele preferita. Non è mica poco dal momento che la torta di mele è il mio dolce preferito! Perché? Perché la cosa che mi piace di più della torta di mele, indovina un po'?...sono le mele... più ce n'è e meglio è e in questa ricetta ce ne sono davvero taaaante! Più che una torta di mele è una millesfoglie di mele in pastella, è morbidissima quindi masticabile anche dai nostri bambini sdentati, è senza burro e senza olio, è facilissima da fare e piace a tutti. Perfetta per una colazione sana, d'altronde sapete che dovremmo mangiare cinque porzioni di frutta al giorno? Provatela e cominciate col piede giusto la giornata tutti insieme!

Scheda

ETA' +12 mesi
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 15 minuti + 40 minuti di cottura in forno

Ingredienti

Per una tortiera di 26/28 cm
-4 mele renette
-150 grammi di farina 0
-100 grammi di zucchero
-1 uovo intero
-1 bustina di lievito per dolci
-75 ml di latte parzialmente scremato
-burro (solo per imburrare la tortiera)
-limone

Preparazione

foto preparazione Ricetta torta di mele senza burro e senza olio
1)Tagliate a fettine sottili le mele e mettetele in una ciotola con il succo di mezzo limone.
2)Mescolate in un'altra ciotola lo zucchero con l'uovo e "montate" leggermente con la frusta.
3)Unite allo zucchero e all'uovo, la farina e il lievito setacciati e mescolate aiutandovi con il latte fino ad attenere un composto liscio e uniforme.
4)Versate il composto nella ciotola con le mele e mescolate. Le mele dovranno essere il più possibile ricoperte dall'impasto. Imburrate e infarinate la tortiera e versate il tutto, spolverate la superficie con un po' di zucchero di canna. Cuocete la torta a 180° per circa 40 minuti. Questa è una torta molto umida per la presenza massiccia delle mele quindi lo stuzzichino uscirà dalla torta sempre umido ma l'importante è che non sia sporco di impasto. Eventualmente proseguite ancora un po' la cottura. Lasciate intiepidire e buona pappa!

Consigli

In casa mia questa torta dura poco ma, essendo molto umida, vi consiglio comunque di consumarla entro due giorni.


foto assaggio Ricetta torta di mele senza burro e senza olio


Cotte come delle pere...al forno!

febbraio 04, 2017 Commenta
foto-ricetta-pere-cotte-bambini
Si tende a pensare che la frutta cotta sia un dessert da malato, in realtà specialmente le pere a mio parere, se ben valorizzate, possono dare grandi soddisfazioni e far concludere in dolcezza un pasto senza sensi di colpa. Spesso in inverno preparo le pere kaiser cotte in pentola, con vino rosso, uvetta, cannella, chiodi di garofano e magari prugne secche. Sono deliziose, con la buccia caramellata e la polpa morbida! Certo, bisogna starci un pochino dietro per evitare che si asciughino troppo o che, al contrario, rimangano troppo acquose e il vino non è proprio indicato per i nostri bambini... Così ho provato a farle al forno, dove potrete cuocerle senza fare nulla e ho pensato di dolcificarle con il miele. Il risultato è molto delicato ma saporito grazie anche alla presenza della cannella. Ecco un'ottima merenda invernale per i vostri bambini!

Scheda

ETA' +12mesi
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 5 minuti + 40 di cottura in forno

Ingredienti

-2 pere kaiser
-un cucchiaino di miele
-uvetta
-cannella o cacao in polvere

Preparazione

1)Lavate bene le pere, tagliatele a metà e togliete il torsolo, con uno scavino verrà un tondo perfetto, deve sembrare una bocca spalancata! 
2)Mettete in una pirofila una tazzina e mezzo di acqua dove avrete fatto sciogliere il miele. Appoggiate le pere nella pirofila, avendo prima tagliato una fettina nella parte tonda per farle stare dritte. Posizionate l'uvetta, precedentemente ammollata, sulle pere come fossero gli occhietti delle nostre faccette stupite.
3)Sporcatevi il dito di cannella o di cacao e passatelo all'interno delle bocche delle pere.
4)Coprite la pirofila con un foglio di alluminio e infornate 180° per 40 minuti al termine dei quali le pere saranno belle morbide. Servite le pere stupite ancora calde con un cucchiaino facendo dei bocconi consoni alla capacità di masticazione dei vostri bambini e ...buona pappa!

Consigli

Nei vari spostamenti tenete sempre la pirofila bella dritta per evitare che il liquido fuoriesca (sembra un suggerimento stupido, ma a me è successo) e quando alzate la stagnola una volta terminata la cottura, fatelo lentamente e senza metterci la faccia troppo vicino altrimenti tutto il vapore bollente vi arriverà addosso (anche questo mi è successo!).

Strudel al cucchiaino

gennaio 18, 2017 Commenta
foto-Ricetta-strudel-mele-bambini
Qualche anno fa ho fatto capodanno con degli amici a Innsbruck...che atmosfera!che luci!che palazzi!...che freddo! Praticamente io e i miei amici siamo tornati neonati, mangiavamo ogni tre ore. Il freddo si sa mette appetito, in più dovevamo pur scaldarci i piedi ogni tanto, quindi passavamo da una caffetteria all'altra tutto il giorno. Questi locali erano un misto tra un bar e una pasticceria; c'erano torte di tutti i tipi e io non so quanti strudel ho mangiato. Ogni occasione è buona per uno strudel in inverno: colazione, merenda, dopo pasto... Ho tradotto questo dolce in bambinese, con una ricetta veloce da preparare come merenda ai nostri bambini! Il sapore si avvicina molto allo strudel originale grazie anche alla presenza di un pizzico di cannella, chissà che faccia faranno le vostre piccole buone forchette...provate! 

Scheda

ETA' +12mesi
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 15 minuti

Ingredienti

Per due bicchieri
-1 mela golden grande o una e mezza piccola
-1 cucchiaio di uvetta
-1 cucchiaino di confettura di albicocche
-limone
-cannella macinata
-3 biscotti per bambini senza olio di palma (esistono giuro, cercate bene)

Preparazione

foto-preparazione-Ricetta-strudel-mele-bambini
1)Tagliate a pezzetti la mela e irroratela con qualche goccia di limone. Tritate a coltello anche l'uvetta precedentemente ammollata in acqua tiepida.
2)Mettete in una pentola la mela, l'uvetta, un cucchiaino di confettura, un pizzico di cannella in polvere e mezza tazzina di acqua. Fate cuocere a fuoco basso per un quarto d'ora con il coperchio.
3)Nel frattempo sbriciolate con le mani un biscotto e mezzo in ogni bicchiere.
4)Una volta cotta la mela, mettetela nei bicchieri. Lasciate intiepidire e ... buona pappa!

Un dolce saluto a Clementina

gennaio 10, 2017 Commenta
foto Ricetta budino senza uova agli agrumi per bambini

Quando arrivi in fondo a un pranzo di Natale e vedi arrivare le clementine, ti senti leggera, soddisfatta di essere sopravvissuta anche quest'anno al bombardamento di calorie del fatidico pranzo e lieta di poter ingerire qualcosa di fresco, digestivo e succoso. Che piacere! Ormai nei banchi del mercato questi agrumi sono sempre meno belli e sempre più cari, ci stanno salutando per tornare il prossimo anno a colorare le nostre tavole di fine autunno. Quattordici mesi fa, per la nascita del nostro bambino, abbiamo piantato un alberello di clementine (in realtà un incrocio tra mandarino e mandarancio), quest'anno ha dato i suoi primi frutti ed è con questi che ho realizzato questa ricetta: un budino senza uova per dare alla cara Clementina una veste elegante per ringraziarla e farla apprezzare dai nostri bambini. Ricetta ultra light fattibile con anche altri agrumi.

Scheda

ETA' +12mesi
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 10 minuti + 2 ore di riposo in frigorifero

Ingredienti

Per quattro piccoli budini 
-150 ml di latte parzialmente scremato
-100 ml di succo di clementina
-25 grammi di farina 0
-5 grammi di amido di mais
-2 cucchiaini di zucchero di canna bio

Preparazione

1)Unite in un pentolino il latte e il succo dell'agrume, incorporate ai liquidi lo zucchero, la farina e l'amido utilizzando una frusta per evitare la formazione di grumi. 
2)Mettete sul fuoco più basso il pentolino e mescolate continuamente il composto fino a farlo sobbollire ottenendo una consistenza piuttosto densa (tipo maionese), ci vorranno almeno 5 minuti a seconda dei vostri fuochi e dello spessore del vostro pentolino. 
3)Versate il budino ancora caldo negli stampini senza bisogno di ungerli. Potrete utilizzare qualsiasi contenitore, come vedete dalla foto io ho utilizzato uno stampino a forma di cuore, una tazzina e una clementina svuotata con uno scavino. 
4)Lasciate raffreddare a temperatura ambiente, poi coprite con la pellicola e fate riposare 2 ore in frigorifero. Ora potrete sformare tranquillamente il vostro budino agli agrumi senza difficoltà poichè risulterà bello sodo e liscio. Buona pappa!

Consigli

Se i vostri agrumi non sono trattati, potete aggiungere agli ingredienti del budino un pò di scorzetta grattugiata che aumenterà certamente il sapore.

Foto Presentazione budino senza uova agli agrumi per bambini

Baby cheesecake

dicembre 01, 2016 Commenta
foto Ricetta cheesecake al kiwi per bambini Ho trovato una cosa che non piace a mio figlio: il kiwi! Ho provato a darglielo in purezza qualche giorno fa e dopo una faccia schifata mi ha allontanato il cucchiaino, eppure il kiwi era bello maturo! Ma non mi sono arresa perchè il kiwi è un ottimo frutto che si comincia a raccogliere in questo periodo, è pieno di proprietà e stimola l'intestino a volte pigro dei nostri bambini. Al mercato una signora mi ha detto che il kiwi difficilmente è trattato con pesticidi perchè la pianta non piace ai parassiti (sarà perchè puzza...fateci caso!) Un' ultima cosa: l'Italia è tra i primi produttori al mondo di kiwi, già che ci viene bene una cosa... Per tutte queste ragioni ho pensato a questa semplicissima ricetta per una merenda super ma light e genuina: una cheesecake pronta in dieci minuti con tutta calma. Così il mio bimbo è riuscita a mangiare volentieri anche il kiwi! 

Scheda

ETA' +12mesi
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 10 minuti

Ingredienti

Per due bambini
-4 biscotti per bambini solubili senza olio di palma (esistono giuro, cercate bene)
-100 grammi di ricotta fresca non salata
-1 kiwi maturo
-1 cucchiaino di zucchero 
-zucchero a velo

Preparazione

Foto preparazione ricetta cheesecake al kiwi per bambini
1)Ponete su un piatto un coppapasta  (il mio è quadrato 8cmx8cm) e create il primo strato della baby cheesecake sbriciolando i biscotti, a me ne sono bastati quattro, vedete voi quanti utilizzarne a seconda del vostro coppapasta. Io mi sono aiutata con un mortaio per ottenere dei pezzetti abbastanza piccoli senza ridurre i biscotti in polvere.
2)Lavorate la ricotta con lo zucchero fino ad ottenere una mousse con l'aiuto di una frusta e disponetela sui biscotti con l'aiuto di un cucchiaino.
3)Tagliate il kiwi in pezzetti della dimensione che preferite a seconda della capacità di masticazione dei vostri bambini e disponetelo sopra la ricotta.
4)Cospargete il tutto con lo zucchero a velo, in questo modo smorzerete il sapore un po' acidulo del kiwi. Togliete lentamente il coppapasta e servite subito.

Consigli

Se non avete un coppapasta potete fare la stessa preparazione dentro un bicchiere o un vasetto di vetro. Buona pappa!

















Bicchierino di cachi

ottobre 06, 2016 Commenta
foto Merenda al caco per bambini

In casa mia i cachi piacciono solo a me, quindi ogni volta mi devo sparare una cartuccia di cachi in due o tre giorni perché li vendono sempre in pacchetti da tre o quattro e tutti della stessa maturazione.
Il periodo dei cachi è veramente breve e io me ne faccio una bella scorpacciata tutti gli anni.
Quello che non piace solitamente non è il gusto ma la consistenza particolare e l'eccessiva dolcezza, anche da dare ai bimbi è un po' scomodo...
Ho frullato i cachi e li ho abbinati allo yogurt magro per compensare la dolcezza, ottima merenda velocissima da preparare.


Scheda

ETA' +8 mesi
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 5 minuti

Ingredienti

Per due bicchierini
-1 caco maturo
-1 vasetto di yogurt

Preparazione

Spolpate un caco bello maturo con l'aiuto di un cucchiaino e frullatelo, versatelo in due bicchierini o tazzine e fateci cadere sopra lo yogurt. Fatto!
Buona pappa!