Ultimi Post

Un dolce risveglio

dicembre 11, 2017 Commenta
foto Ricetta brioches fatte in casa per bambini
Ed ecco la colazione preferita dagli italiani in versione bambino! Con questa ricetta potrete fare morbide brioches per i vostri bambini per affrontare al meglio una giornata piena di corse e marachelle. Il procedimento è più semplice di quello che sembra, potete farli con lievito madre o con lievito di birra, il risultato è comunque ottimo, le ho provate in entrambi i modi. A mio figlio piace moltissimo la brioche farcita con la classica marmellata di albicocche. Queste brioches sono ideali a colazione, ma anche comode da portare nello zaino per la merenda. La ricetta è per otto piccole brioches, il giorno dopo si asciugheranno un po', ma potrete sempre pucciarle nel latte, comunque tranquilli, spariranno in un attimo!

Scheda

ETA' +12 mesi
DIFFICOLTA' media
TEMPO 20 minuti + 6 ore di lievitazione con lievito madre (o 3 ore di lievitazione con lievito di birra)

Ingredienti

Per 8 mini brioches
-160 grammi di farina tipo 2
-30 grammi di burro
-50 ml di latte
-1 cucchiaino di miele
-30 grammi di zucchero
-70 grammi di lievito madre (o 4 grammi di lievito di birra e aggiungere 50 grammi di farina e 20 ml di latte a quanto indicato sopra)

Preparazione

foto preparazione Ricetta brioches fatte in casa per bambini
1)Usando una ciotola, sciogliete il lievito (madre o di birra) nel latte a temperatura ambiente e aggiungete tutti gli altri ingredienti. Consiglio di lasciare ammorbidire il burro e tagliarlo a pezzetti per inglobarlo meglio. 
2)Una volta incorporati tutti gli ingredienti, trasferite l'impasto delle brioches su una spianatoia infarinata e impastate fino ad ottenere una palla omogonea. Lasciate lievitare la palla in un contenitore chiuso fino a che non sia diventata quasi il doppio; perchè il lievito madre agisca ci vorranno circa 3 ore (1 e mezza o 2 se usate lievito di birra).
3)Dopo la prima lievitazione è giunto il momento di preparare le brioches. Stendete con un mattarello l'impasto, fino a formare un disco dello spessore di mezzo centimetro. Ricavatene 8 triangoli più simili possibili, tagliando il cerchio a metà, poi in quarti e dividendo questi ultimi in due parti.
4)Prendete un triangolino alla volta, allargate un po' la base e arrotolatelo su se stesso fino al ottenere la classica forma delle brioches. Una volta arrotolate tutte le brioches, disponetele su una teglia con carta da forno e ponetele a lievitare ancora per due o tre ore dentro il forno spento (un'oretta se avete usato lievito di birra). Cuocetele poi a 170° in forno già caldo per 10-15 minuti, fino a quando non saranno leggermente dorate in superficie e buona pappa! 

Consigli

I tempi di lievitazione dipendono molto dalla temperatura e umidità della cucina. Durante i mesi freddi è consigliabile "forzare" la lievitazione inserendo il contenitore dentro il forno con la luce accesa. Altrimenti armatevi di pazienza e attendete il tempo necessario.
Potete anche farcire le brioches a piacere, inserendo la farcitura durante l'avvolgimento dei triangolino: confettura, cioccolato, uvetta...non vi resta altro che sperimentare! Attenti alla frutta fresca, se rilascerà troppa acqua in cottura le brioches risulteranno un pò crude all'interno.

foto ricetta brioches fatte in casa













foto impasto brioches fatte in casa

Pubblicità

Soffice croccante pesce

dicembre 06, 2017 Commenta
foto Ricetta crocchette al forno di merluzzo e patate per bambini
Cento! Cento! Cento! Non sono posseduta da Iva Zanicchi, ma questo è il centesimo post di piccolebuoneforchette! Evviva! Cento post tutti dedicati ai nostri bambini da un anno in su e alla loro dieta, spero di avere raggiunto lo scopo di offrire alle mamme e ai papà qualche spunto per preparare pranzetti facili, genuini e appetitosi per i bambini che iniziano a mangiare come i grandi, gettando le basi per una buona educazione alimentare. Mio figlio nel frattempo ha superato i due anni ma continuerò a pensare anche ai più piccoli perché la fase post svezzamento, quando il pediatra annuncia "dieta libera e sana" spesso disorienta le mamme. Festeggiamo il centesimo post di piccolebuoneforchette con una ricetta molto pratica per far mangiare volentieri il pesce anche ai bambini più diffidenti.

Scheda

ETA' +12 mesi
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 30 minuti + 15 minuti di gratinatura in forno

Ingredienti

Per 24 crocchette
-250 grammi di patate sbucciate
-225 grammi di filetto di merluzzo (io ho usato tre filetti di merluzzo surgelati)
-pan grattato q.b.
-prezzemolo q.b.
-olio extra vergine di oliva
-limone

Preparazione

foto preparazione Ricetta crocchette al forno di merluzzo e patate per bambini
1)Mettete a cuocere al vapore le patate sbucciate e tagliate a rondelloni assieme ai filetti di merluzzo, io li ho messi direttamente surgelati. Fate cuocere per circa venti minuti finché le patate non saranno morbide. Una volta cotto il merluzzo e le patate lasciateli raffreddare in un piatto.
2)In un robot da cucina mettete il merluzzo, le patate, prezzemolo fresco tritato a piacere, un cucchiaio di olio evo, una spruzzata di limone e un pizzico di sale se volete; tritate il tutto finché non si formerà una massa omogenea.
3)Create delle palline grandi quanto una noce e tuffatele nel pan grattato.
4)Disponete le crocchette su una teglia ricoperta da carta da forno, ungetele con un filo di olio e fatele gratinare in forno a 180° finché non doreranno, servite le crocchette di merluzzo calde e...buona pappa!

Consigli

Il prezzemolo fresco è totalmente diverso da quello secco, è più saporito e bello da vedere. Ma come fare per averlo sempre a disposizione? Comprate una volta per tutte un grosso mazzo di prezzemolo, lavatelo, asciugatelo, togliete le parti più dure e tritatelo a coltello o al mixer. Mettete il prezzemolo fresco tritato in un barattolo di vetro e conservatelo in freezer. Ogni volta che avrete bisogno di prezzemolo fresco aprirete il vostro barattolo e gratterete facilmente con una forchetta la quantità di prezzemolo che desiderate...comodissimo!


ricetta merluzzo per bambini


foto ricetta pesce per bambini

Con le manine in pasta

dicembre 04, 2017 Commenta
foto Ricetta biscotti di pastafrolla da fare con i bambini
Mio figlio quando ci vede impastare vuole sempre mettere le manine in pasta anche lui; che si tratti di pane, pizza o biscotti non importa, basta sporcarsi le mani. Noi glielo facciamo fare volentieri, anche perché quando maneggia gli impasti è incredibilmente bravo, la concentrazione e l'interesse sono così alti che riesce a stare in piedi sullo sgabello accanto a me fermo (il che succede solitamente solo quando dorme). La ricetta di questi biscotti di pastafrolla di mia suocera, è molto semplice e buona. Con il freddo passiamo più tempo a casa con i nostri bambini e il Natale si avvicina... uniamo l'utile al dilettevole preparando dei biscotti da regalare per le feste magari in belle scatoline di latta, non saranno perfetti ma i nostri bambini si saranno divertiti imparando. Considerate che i biscotti si mantengono bene al chiuso per una settimana circa.

Scheda

ETA' +12mesi
DIFFICOLTA' media
TEMPO 20 minuti + 30 minuti di riposo in frigo + 15 minuti di cottura in forno

Ingredienti

Per una cinquantina di biscotti
-250 grammi di farina 0
-80 grammi di zucchero
-80 grammi di burro
-un uovo intero + un rosso 
-un cucchiaino di lievito per dolci
-pepite di cioccolato a piacere, io ho usato quelle da muffin che non si sciolgono

Preparazione

foto preparazione ricetta biscotti di pastafrolla da fare con i bambini
1)Con gli ingredienti formare un impasto omogeneo. In questa fase lasciate solo guardare i bambini perché l'impasto è un po' difficile per loro. Una volta che avrete fatto una bella palla uniforme, fasciatela con la pellicola e mettetela a riposare in frigo per mezz'ora.
2)Ora anche i vostri bambini potranno divertirsi, fategli spianare con un mattarellino delle porzioni di impasto fino ad arrivare a uno spessore di un mezzo centimetro.
3)Fate creare ai vostri bambini i biscotti utilizzando delle formine, in questo caso natalizie.
4)Disponete i biscotti su una teglia con carta da forno e cuoceteli a 180° finché non inizieranno a dorarsi (10-15 minuti) e ...buona pappa!


foto biscotti pastafrolla e cioccolato

Hamburger Popeye

novembre 27, 2017 Commenta
foto Ricetta hamburger di tacchino e spinaci per bambini
Mio figlio di due anni sta imparando ad apprezzare il piacere di mordere un panino nel suo insieme; fino a poco tempo fa mangiava tutto separatamente, prima il contenuto e poi il pane...non è proprio la stessa cosa. Io sono un' amante del panino se di buona qualità, perché può costituire un pasto completo abbinato ad un frutto (come in questo caso), è pratico, divertente, personalizzabile e godurioso. Ho pensato a questa ricetta per far mangiare un pasto sano e appetitoso ai nostri bambini. Anche i bambini hanno bisogno di gioia per gli occhi e piacere nel mangiare; immaginate un piatto con una fettina di tacchino affiancato da un mucchietto di spinaci bolliti, non darà certo la stessa soddisfazione di questo hamburger! Eppure gli ingredienti sono gli stessi e anche la fatica. 

Scheda

ETA' +18 mesi
DIFFICOLTA' media
TEMPO 25 minuti

Ingredienti

Per due bambini e due adulti
-300 grammi di tacchino macinato
-250 grammi di spinaci puliti
-un cucchiaio di parmigiano reggiano
-olio extra vergine di oliva
-pane in cassetta di qualità (il mio è fatto in casa, semintegrale con semi di sesamo)

Preparazione

foto preparazione Ricetta hamburger di tacchino e spinaci per bambini
1)La cosa più noiosa della ricetta è pulire gli spinaci, bollirli, scolarli, lasciarli raffreddare, strizzarli bene bene (mi raccomando) con le mani e tritarli a coltello. Il resto è facile e veloce.
2)Mentre raffreddano gli spinaci, con l'aiuto di un coppapasta create dei dischi di pane di circa 8 cm e alti 1 cm. Se vi sentite particolarmente ispirati e il vostro bambino è già esperto di panini, potete anche tostare leggermente il pane.
3)Impastate in una ciotola, gli spinaci tritati, il tacchino macinato, un cucchiaio di parmigiano reggiano e un pizzico di sale. Prelevate dall'impasto due palle da 80 grammi l'una che saranno gli hamburger dei bambini, il restante impasto dividetelo in due per fare gli hamburger degli adulti. Sempre con l'aiuto del coppapasta, o a mano, formate gli hamburger pressando bene l'impasto, saranno un po' appiccicosi ma appena toccheranno la padella calda si rassoderanno.
4)In una padella antiaderente fate scaldare un filo di olio evo, fate rosolare gli hamburger prima da un lato poi dall'altro, continuate poi la cottura a fuoco più basso con il coperchio finché non saranno ben cotti all'interno, in meno di dieci minuti saranno pronti. Componete il panino aggiungendo scaglie di parmigiano all'interno e buona pappa!

Consigli

Questa ricetta è adatta anche a bambini più piccoli di 18 mesi, ma dovrete servire gli hamburger di tacchino e spinaci al piatto e sminuzzati adeguatamente.

foto Burger tacchino e spinaci
foto hamburger tacchino e spinaci












foto hamburger per bambini

Che barba questi finocchi!

novembre 23, 2017 Commenta
foto Ricetta mousse di finocchio al latte per bambini
E' stagione di finocchi! In questo periodo i finocchi sono al top della forma sui banchi del mercato e anche se quest'anno hanno patito la siccità della scorsa estate (per lo meno qua in Liguria) sono comunque belli e a buon prezzo. Sapete che del finocchio esiste il maschio e la femmina? Il finocchio maschio è più tondeggiante e tenero (io lo preferisco), mentre quello femmina, stretto e sottile, risulta più filamentoso. Il finocchio, noto per le sue proprietà digestive e depurative (leggetene le virtù: è un vero e proprio concentrato di benessere) a molte persone non piace, sarà che lo hanno sempre consumato tristemente bollito... invito chi non ama il finocchio a provare questa ricetta (con l'aggiunta di sale) per imparare, insieme ai nostri bambini, ad amare questo meraviglioso prodotto della terra.

Scheda

ETA' +10 mesi
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 25 minuti

Ingredienti

-un finocchio maschio
-una lacrima di burro
-olio extra vergine di oliva
-mezzo bicchiere di latte
-parmigiano reggiano

Preparazione

foto preparazione ricetta mousse di finocchio per bambini
1)Pulite il finocchio tagliando via la parte superiore e le "foglie" più esterne e spesse (se avete un coniglio lo farete felice con gli scarti). Lavate il finocchio e tagliatelo prima in quarti e poi a fettine il più sottile possibile. Tenete da parte un po' di "barbetta".
2)In una padella antiaderente fate rosolare il finocchio con il burro e un filo di olio per circa cinque minuti.
3)Aggiungete quindi il latte e proseguite la cottura con coperchio, mescolando di tanto in tanto, finché il finocchio non risulterà morbido e il latte cremoso.
4)Trasferite il finocchio nel bicchiere del frullatore ad immersione, aggiungete un cucchiaio di parmigiano, ancora un filo di olio e create la mousse. Aggiungete alla mousse la barbetta tritata e... buona pappa!


foto finocchio al latte per bambini

La mia prima pizzaiola

novembre 22, 2017 Commenta
foto Ricetta carne alla pizzaiola con riso basmati pilaf per bambini
La carne alla pizzaiola con riso pilaf era uno dei piatti forti di mia nonna (cuoca honoris causa) che ogni sabato sera faceva da mangiare per figli, nuore e nipoti per un totale di sedici persone (vedi post nonna). Mia nonna faceva piatti semplici, adatti a grandi e piccini, sostanziosi e possibilmente preparabili con un po' di anticipo: questa ricetta era perfetta perché la carne alla pizzaiola poteva essere fatta prima e poi riscaldata al momento della cena e il riso pilaf non richiedeva grandi attenzioni; anzi il riso pilaf non ne vuole proprio, bisogna lasciarlo li in pace senza toccarlo aspettando che faccia il suo dovere. Mia nonna faceva le classiche fettone di carne con capperi e olive interi e se non ti va bene puoi pure passare al dolce; io invece per i nostri piccoli lord ho scelto straccetti di filetto tagliati fini fini dal macellaio e ho tritato capperi e olive...che lusso!

Scheda

ETA' +12 mesi
DIFFICOLTA' media
TEMPO 25 minuti

Ingredienti

Per un bambino:
-50 grammi di vitello o filetto di manzo tagliato a straccetti sottilissimi
-una tazzina di riso basmati (circa 40 grammi)
-4 cucchiai di passata di pomodoro
-tre capperi
-due olive taggiasche
-origano
-olio extra vergine di oliva
-una lacrima di burro
-sale a piacere

Preparazione

foto Ricetta carne alla pizzaiola con riso basmati pilaf per bambini
Nella foto le dosi della carne e del sugo sono maggiori rispetto a quelle date perché abbiamo mangiato questo piatto anche noi genitori.
1)Per prima cosa preparate il sugo mettendo in una padella antiaderente la passata di pomodoro, un goccino di acqua, un filo di olio evo, capperi e olive tritati finemente e origano a piacere. Fate andare il sugo a fuoco basso e coprendolo per almeno un quarto d'ora.
2)Nel frattempo preparate il riso pilaf: rosolate in un pentolino il riso basmati con il burro e un pochino di olio per circa cinque minuti, rigirate il riso e fatelo quasi tostare, dovrete sentire un profumino simile ai pop corn imburrati del cinema.
3)Versate sul riso rosolato due tazzine di acqua calda o di brodo, date una mescolata, abbassate la fiamma al minimo sul fuoco più piccolo, coprite e lasciate che il riso si cuocia da solo; quando avrà assorbito tutto il liquido sarà pronto.
4)Quando il sugo sarà bello saporito e il riso quasi pronto è il momento di cuocere la carne. Mettete la carne nel sugo bello caldo e fatela cuocere a fiamma vivace per pochi minuti. Servite la carne alla pizzaiola calda (a pezzetti consoni alla capacità di masticazione del vostro bambino) accompagnata dal riso pilaf e ...buona pappa!

Consigli

Se volete presentare il riso pilaf come vedete in foto dovete usare un coppapasta, il riso pilaf tiene bene la forma; altrimenti andrà benissimo lo stesso, secondo voi mia nonna usava il coppapasta? Difficile dato che non ne ha mai posseduto uno...

foto Carne alla pizzaiola per bambini

Vellutata ghepardata

novembre 13, 2017 Commenta
foto Ricetta vellutata di zucca con lenticchie per bambini
Per anni le lenticchie per me non sono state altro che quel contorno poco invitante da mangiare assieme al cotechino a Capodanno, una cucchiaiata da mandare giù tipo medicina perché "portano soldi"... Quando arriva in casa un bambino, che ci piaccia o no, bisogna fare i conti con i legumi (anche quelli secchi) perché hanno molte proprietà e sono la migliore alternativa alla carne della quale non dobbiamo abusare. Tra tutti i legumi, le lenticchie sono quelle della dimensione più piccola e quindi le possiamo tranquillamente offrire anche ai bambini più piccoli senza bisogno di frullarle. Tuttavia le lenticchie sono piuttosto coriacee e spesso asciutte se mangiate da sole, ho pensato quindi di inserirle in una vellutata di zucca dolce e cremosa per facilitarne l'assunzione (detto così sembra un farmaco ma ci siamo capiti). Ed ecco la vellutata ghepardata: una ricetta tutta autunnale per bambini anche sotto l'anno.

Scheda

ETA' +10mesi
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 50 minuti  

Ingredienti

Per quattro porzioni 
-mezza cipolla bianca
-500 grammi di zucca pulita
-50 grammi di lenticchie secche
-olio extra vergine di oliva
-parmigiano reggiano

Preparazione

Mettete in ammollo le lenticchie la sera prima. Fate cuocere le lenticchie in acqua bollente finché non diventeranno morbide. Nel frattempo fate rosolare brevemente la cipolla, tritata grossolanamente, in una casseruola con un filo di olio; aggiungete la zucca pulita e tagliata a cubotti, fate insaporire per qualche minuto anche con un rametto di rosmarino che andrete a togliere prima che si disfi. Aggiungete tre mestoli scarsi di acqua calda o brodo vegetale, coprite e fate cuocere a fuoco medio-basso per almeno venticinque minuti, finché la zucca non sarà morbida. Mescolate di tanto in tanto. Una volta cotta la zucca, create la vellutata con un frullatore a immersione direttamente nella casseruola, prima di frullare guardate se c'è troppo liquido ed eventualmente toglietene un po' e mettetelo da parte, regolatevi voi sulla densità in base ai vostri gusti.Aggiungete le lenticchie cotte e scolate. Servite la vellutata di zucca con lenticchie calda e conditela con olio evo a crudo e parmigiano reggiano.

Consigli

Ho scritto ingredienti per quattro porzioni perché la fatica rispetto a farne una è la stessa. La vellutata di zucca con lenticchie si surgela bene, una volta raffreddata, in pratici barattoli monodose. Utilizzo questo dosaggio per mangiarla io, mio marito e nostro figlio. Non ho messo il sale per i più piccoli ma per voi adulti aggiungete un po'.

Sembra pollo ma non è

novembre 06, 2017 2 Commenti
foto Ricetta pesce spada impanato per bambini
Invito chi non ama il pesce a provare questa ricetta, perché il pesce spada cucinato così sembra pollo e anche la lavorazione è facile, veloce e adatta anche a chi non sa come affrontare la pulizia del pesce. La ricetta mi è stata suggerita da una tata di lunga esperienza, amante della cucina, che prepara questo piatto ai suoi bimbi con grande successo. Per rendere la degustazione del piatto più divertente, la tata crea degli spiedini con i dadini di spada prima di cuocerli, io li ho serviti sfusi a mio figlio di due anni, ma per i più grandicelli o per un aperitivo tra adulti è un' ottima idea. Non prendo mai ricette da internet o da libri, sarebbe un "copia e incolla", ma dalla mia esperienza o dalle persone che incontro. Ascolto volentieri ricette di mamme, nonne o tate e ve le ripropongo altrettanto volentieri, ma delle volte non resisto alla tentazione di cambiare o aggiungere qualcosa alla ricetta originale. Questa volta ho aggiunto il sesamo alla panatura e ho accompagnato il pesce spada con una insalatina di cavolo cinese a crudo condito con olio e limone. L'abbinamento con il cavolo cinese è azzeccatissimo e di stagione. Provare per credere...

Scheda

ETA' +18 mesi (per via della dimensione dei dadini)
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 15 minuti

Ingredienti

-una fetta alta un centimetro di pesce spada fresco
-pan grattato quanto basta
-semi di sesamo a piacere
-olio extra vergine di oliva

Preparazione

Tagliate a dadini, di circa un centimetro per un centimetro, il pesce spada privato della pelle e dell'osso. In un piatto versate pan grattato e semi di sesamo quanto basta. Tuffate i dadini di pesce spada nel piatto e impanateli bene. Scaldate in un padellino antiaderente un filo di olio e cuocete i dadini finché l'interno non sarà bello bianco e l'esterno dorato, basteranno meno di dieci minuti. Servite i dadini caldi accompagnati dal cavolo cinese mondato, tagliato a listarelle sottili e condito con olio evo e limone e ...buona pappa!


pesce per bambini