Mammeee! Attenzione!! Questo è un post importantissimo perché ho trovato la zucchina che piace ai bambini! La zucchina trombetta! Io l'ho scoperta grazie a mia cognata che da anni è alla ricerca di verdure da proporre alle sue bimbe restie ad assaggiare tutto ciò che è verde. La zucchina trombetta non è facile da trovare (per lo meno nel mio paesello), ma questa è la stagione giusta, quindi approfittatene e non rimarrete deluse perché la zucchina trombetta ha un sapore molto delicato e poco erbaceo; tutt'altro che amara, non presenta semi e ha la polpa bella compatta che non scuoce e non si spappola, quindi anche l'aspetto è sempre tonico ed elegante, come d'altronde la sua forma sinuosa. La zucchina trombetta, grazie alla sua croccantezza, si presta per preparare paste fredde, insalate o risottini estivi che si presentano bene anche per eventuali ospiti. Se poi farete vedere la zucchina trombetta ai vostri bimbi prima di cucinarla si faranno del ridere e potrete fargli notare la somiglianza con il serpente, magari lo troveranno divertente. Insegniamo fin da subito ai piccoli la varietà delle verdure e scopriremo che la zucchina che piace ai bambini esiste ed è pure molto buffa!
Scheda
ETA' +10mesi
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 25 minuti
Ingredienti
Per due bambini
-un etto di riso possibilmente carnaroli
-una zucchina trombetta o una parte se è particolarmente lunga
-brodo vegetale q.b. o semplicemente acqua bollente leggermente salata
-un pezzo cipolla bianca fresca a piacere
-parmigiano reggiano
-olio extra vergine di oliva
Preparazione
Tritate finemente la cipolla e fatela appassire dolcemente con un filo di olio e un pochino di acqua, aggiungete quindi la zucchina tagliata a pezzetti, fate cuocere per un paio di minuti, aggiungete il riso e continuate la cottura aggiungendo il brodo o acqua bollente finché il riso non sarà cotto. Una volta pronto il risotto di zucchina trombetta, aggiungete un cucchiaio di parmigiano reggiano e...buona pappa!
Condividi
Se ti è piaciuto questo post condividilo
Se vuoi rimanere sempre aggiornato segui Piccole buone forchette su
Facebook!