Frutta

Visualizzazione post con etichetta Frutta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Frutta. Mostra tutti i post

ooooo che merenda!

agosto 25, 2019 Commenta
foto Ricetta crema di pesche e yogurt greco per bambini
L'idea di una crema di pesche e yogurt greco nasce dalla voglia di proporre una merenda fresca ma nutriente e sana per dare energia e refrigerio ai nostri bambini in queste giornate di fine estate ancora calde e afose. Per una merenda estiva non poteva mancare la frutta e le pesche sono tra i frutti preferiti dai bambini, è stato facile scegliere questo ingrediente; poi mi sono chiesta come rendere questo frutto meraviglioso che profuma di estate, cremoso e facile da ingerire anche per i più piccoli col cucchiaino...panna? troppo grassa, ricotta? gia' usata (vedi cheesecake light), yogurt? troppo liquido... yogurt greco! perfetto: cremoso, fresco, ricco di proteine e con pochi zuccheri. Ho fatto provare la crema di pesche e yogurt greco a mio figlio; il mio piccolo critico gastronomico ne ha apprezzato il sapore, la freschezze e la cremosità, mi ha solo fatto notare che sentiva ancora le bucce della pesche (ho scelto pesche noci e non ho tolto la buccia), ok principino sul pisello, la prossima volta la frullerò meglio oppure toglierò le bucce... Per il resto merenda collaudata e approvata, la faccine poi con lamponi e mirtilli piaceranno sicuro a tutti!

Scheda

ETA' + 10 mesi
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 20 minuti + tempo di raffreddamento

Ingredienti

Per quattro bambini
-2 pesche noci o a piacere
-1 cucchiaio di zucchero di canna
-170 grammi di yogurt greco bianco
-lamponi e mirtilli come decorazione

Preparazione

foto preparazione Ricetta crema di pesche e yogurt greco per bambini
1)Tagliate a pezzetti le pesche e cuocetele in una pentola con mezzo bicchiere di acqua scarso e un cucchiaio di zucchero di canna per circa 15 minuti.
2)Quando le pesche saranno cotte, lasciatele raffreddare.
3)Unite lo yogurt greco e frullate il tutto con un frullino a immersione.
4)Versate la crema di pesche e yogurt greco in quattro ciotoline o bicchieri e decorate con lamponi e mirtilli o altra frutta a piacere. Lasciate riposare in frigo almeno mezz'ora prima di servirla bella fresca, si conserva in frigo bene per un paio di giorni...buona merenda!


ricetta con yogurt grecoyogurt greco per bambini












Pubblicità

Cocktail autunnale

novembre 01, 2018 Commenta
foto Ricetta frullato autunnale per bambini
Qua in Liguria è proprio il caso di dire: "Non ci sono più le mezze stagioni!" Suona mugugnone e vecchio, ma considerato che dieci giorni fa andavamo al mare... quest'anno mi pare particolarmente calzante. Cambio di clima e di orario, raffreddori e disturbi di stagione possono rendere i nostri bimbi più intrattabili e stanchi. Ho pensato a un cocktail autunnale per aiutarli un po', una specie di ricostituente homemade e assolutamente naturale a base di frutta di stagione con proprietà benefiche particolarmente indicate in questo periodo.
Ho scelto per questo cocktail: l'arancia, ricca di vitamina C, aiuta a prevenire raffreddori e malanni di stagione; l'uva, molto zuccherina, è una vera fonte di energia contro la stanchezza fisica e mentale; la pera, con le sue fibre, aiuta la regolarità intestinale compromessa nei cambi di stagione e infine ho aggiunto il miele di acacia, solitamente il più gradito dai bambini, è un perfetto dolcificante naturale, energizzante per corpo e mente, utile per mal di gola e disturbi di digestione. Spero che questa merenda veloce e sana possa dare la giusta carica ai vostri bambini!  

Scheda

ETA' +12 mesi
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 10 minuti

Ingredienti

Per due cocktail
-una pera abate
-due arance
-cinque acini di uva
-un cucchiaino di miele di acacia bio

Preparazione

Spremete le arance, mettete il succo nel bicchiere del frullatore ad immersione, aggiungete la pera sbucciata e tagliata a pezzi, gli acini di uva privati dei semi, ma non della buccia e il miele. Frullate il tutto e buona pappa! 


frutta autunnale per bambini

Crumble di Natale

dicembre 19, 2017 Commenta
foto Ricetta crumble di mele speziato per  bambini
Non sono un gran cuoca di dolci, ma il crumble mi da un sacco di soddisfazione. In assoluto il dolce più rapido, facile e delizioso da preparare, il crumble si presta per un fine pasto o per una merenda, include la frutta ed è carino da servire in cocottine monoporzione. Il crumble di questa ricetta è quello tradizionale con burro (Natale c'è una volta l'anno!) ma se volete farne una versione più leggera potete vedere questa ricetta che ho postato alcuni mesi fa (Crumble per tutti). Il Natale è alle porte, zenzero e cannella sono già nell'aria... buone feste a tutti!

Scheda

ETA' +18mesi  
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 10 minuti + 25 minuti di cottura in forno

Ingredienti

Per due cocotte da 10 cm di diametro
-una mela golden o renetta (se come me preferite un sapore più aspretto)
-un cucchiaio abbondante di uvetta
-un mandarancio
-25 grammi di farina 0
-25 grammi di zucchero di canna
-25 grammi di burro
-cannella
-zenzero fresco

Preparazione

In una ciotola tagliate a pezzettini la mela sbucciata, aggiungete l'uvetta, un pizzico di cannella, una grattugiata di zenzero e irrorate il tutto con il succo di un mandarancio. In un'altra ciotola lavorate brevemente con la punta delle dita farina, zucchero e burro fino ad ottenere un composto sbricioloso. Mettete nelle cocotte o in una piccola pirofila uno strato spesso di mele e uno strato di impasto sbriciolato. Infornate a 180° per 25 minuti, servite il crumble tiepido e... buona pappa!

Consigli

Se volete viziare i vostri ospiti, accompagnate il crumble tiepido con una pallina di gelato alla crema.

foto crumble mele per bambini

foto crumble speziato di Natale

Baby smoothie

agosto 08, 2017 Commenta
foto Ricetta frullato estivo per bambini
Ed eccoci tornati a casa dopo la vacanza in montagna, che caldo!!! Con questa calura persino io non ho molta voglia di cucinare; come avrete notato le ultime ricette che ho postato sono particolarmente veloci e facili, tanto che non richiedono le foto di preparazione. Oggi vi propongo un'altra ricetta superfacile e veloce per preparare una merenda sana, nutriente e fresca per i vostri bambini. In estate dobbiamo ricordarci di offrire più spesso l'acqua ai piccoletti che non sanno ancora esprimersi a parole e preparare loro pasti e merende con protagonisti frutta e verdura. Con i frullati potrete veramente sbizzarrirvi, in questa versione ho pensato di sostituire il latte vaccino con latte di cocco, più dissetante e dolce. 

Scheda

ETA' +12mesi
DIFFICOLTA' bassa
TEMPO 5 minuti

Ingredienti

Per due bambini
-una banana matura
-due pesche gialle mature
-un bicchiere di latte di cocco
-limone

Preparazione

Nel bicchiere di un frullatore mettete la frutta sbucciata e tagliata a pezzi, aggiungete il bicchiere di latte di cocco e qualche goccia di limone. Frullate finché non otterrete la giusta consistenza e ...buona pappa!

Consigli

Queste bottigliette di vetro con la cannuccia incorporata nel tappo sono comodissime. Potrete preparare il frullato in anticipo e conservarlo in frigo con il tappo fino a poco prima dl consumo. Mio figlio si diverte molto a bere con la cannuccia.

Torta macedonia

giugno 21, 2017 Commenta
foto Ricetta torta con frutta mista di stagione per bambini
Da bambina invece di scrivere il diario dei segreti, ho scritto un quaderno pieno di ricette di famiglia. Ogni volta che mia mamma o mia nonna mi preparavano qualcosa di buono, mi facevo dettare ingredienti, dosi e procedimento. Mia nonna aveva grosse difficoltà a tradurre in cifre le quantità, i tempi e i pesi; faceva tutto a occhio, utilizzava bicchieri, cucchiai e tazze come unità di misura e sapeva tutto a memoria. Non ho mai visto mia nonna consultare un libro di ricette, impostare un timer o pesare con la bilancia, eppure le riusciva tutto alla perfezione. Io invece se non leggo in continuazione mi perdo sempre qualcosa. Non so perché mi è venuto in mente di scrivere questo quaderno da bambina, non certo perché pensavo che un giorno avrei dovuto sfamare una famiglia o tantomeno che un giorno avrei fatto un blog di cucina! Non lo so...sta di fatto che grazie a quel quaderno riesco a mettere ogni giorno qualcosa in tavola. Tra le pagine di questo prezioso quaderno dove ho scritto ricette di base e non solo, ho trovato la ricetta di mia nonna della torta piena di frutta. Mi piaceva tanto da bambina e oggi l'ho fatta a mio figlio. Ho utilizzato frutta di stagione, potete farla con la frutta che preferite, mia nonna ci metteva anche l'uva o le fragole, uvetta, pinoli... fate voi! lasciate libera la fantasia, il mio è solo un esempio di come si può farcire questa torta perfetta come dessert. Contiene solo un uovo e poco burro...

Scheda

ETA' +18mesi (non per gli ingredienti ma per la capacità di masticazione)
DIFFICOLTA' media
TEMPO 30 minuti + 35 minuti di cottura in forno

Ingredienti

Per una tortiera di 28/30 cm di diametro 
-una banana
-una mela
-6 ciliege
-3 piccole albicocche
-due prugne gialle
-una pesca noce
-400 grammi di farina 0
-120 grammi di zucchero
-un uovo
-50 grammi di burro
-una bustina di lievito per dolci
-due dita di latte
-limone

Preparazione

foto preparazione Ricetta torta con frutta mista di stagione per bambini
1)In una grossa ciotola impastate con le mani la farina, lo zucchero, l'uovo, il burro ammorbidito e il lievito, aiutandovi con due dita di latte. Amalgamate bene il tutto, fate una palla come nella foto e mettetela a riposare in frigo coperta giusto il tempo di preparare la macedonia.
2)Lavate e tagliate a pezzetti di circa un centimetro la frutta, ripeto utilizzate quella che più vi piace. Insaporite la frutta con un cucchiaio di zucchero e una spruzzatina di limone.
3)Prendete tre quarti dell'impasto e mettetelo tra due fogli di carta da forno. Con l'aiuto di un mattarello spianate la pasta facendo un bel disco alto circa mezzo centimetro. Questa è una tecnica veloce e pulita, che ho imparato dalla mia guru Benedetta Parodi, per stendere gli impasti un po' appiccicosi; mia nonna stendeva la pasta spolverizzando la spianatoia di farina e poi imburrava e infarinava la teglia prima di metterci la sfoglia. Con la tecnica dei fogli di carta da forno invece non c'è bisogno di imburrare e infarinare la teglia, basta togliere il foglio superiore (non buttatelo, servirà dopo per le strisce!) e lasciare l'inferiore sotto la sfoglia, scusa nonna ma è molto più comodo.
4)Trasferite la sfoglia con la carta da forno nella tortiera, fate aderire la sfoglia con la carta al fondo della tortiera e lasciate un bordo di due dita che servirà ad accogliere la macedonia. Dove non avete abbastanza bordo aggiungete un po' di impasto, dove sarà in eccesso tagliatelo; l'impasto è ben modellabile. Versate la macedonia sulla sfoglia e con il restante impasto create delle strisce di circa un centimetro e mezzo di larghezza: spianate l'impasto con il foglio di carta da forno avanzato prima piegandolo in due e fate le strisce con l'aiuto della rotella per i ravioli o per la pizza. Mettete le strisce sulla frutta, come in una normale crostata, ben distanziate tra loro (perché l'impasto ha il lievito e quindi crescerà) e fate anche tutto il giro del perimetro della torta, come vedete in foto, per contenere eventuali succhi della frutta che potrebbero fuoriuscire durante la cottura. Fate cuocere la torta alla frutta a 180° con forno ventilato per circa 35 minuti. Lasciate raffreddare e buona pappa!



foto torta con frutta di stagione

foto torta macedonia